Tuttosport

LIVE

Con Padel e Salute vince la prevenzione

Con Padel e Salute vince la prevenzione .
A Roma da oggi a domenica torna l’appuntamento con la manifestazione ideata dal professor Arcieri «Abbiamo costruito un ponte tra due mondi»

É molto più di un evento sportivo. È un messaggio potente, un abbraccio collettivo tra la scienza medica e il dinamismo dello sport. Padel e Salute 2025, alla sua sesta edizione, torna da oggi a domenica nella cornice vibrante di Sapienza Sport, in Via delle Fornaci di Tor di Quinto 64 a Roma, per confermarsi come punto di riferimento nella promozione della salute nella Capitale. Nata da un’intuizione vincente dell’associazione culturale “Capire per Prevenire” presieduta dal Prof. Stefano Arcieri, in collaborazione con l’Università di Roma “Sapienza”, questa manifestazione ha conquistato il cuore di migliaia di persone, unendo medici, sportivi, studenti e cittadini in un unico grande progetto di sensibilizzazione.
«La prevenzione non è un gesto tecnico, ma un atto d’amore verso se stessi e la propria comunità. Con Padel e Salute abbiamo costruito un ponte tra due mondi solo apparentemente distanti: la medicina e lo sport. Oggi questo ponte è una realtà solida e condivisa», afferma con orgoglio il Prof. Stefano Arcieri, ideatore dell’iniziativa.

Visite e tornei

Il Villaggio della Salute, cuore pulsante dell’evento, sarà anima-to dalle eccellenze sanitarie del Policlinico Umberto I e Sant'Andrea, aziende ospedaliere universitarie della Sapienza Università di Roma, con consulti medici gratuiti, check-up e attività informative aperte a tutte le fasce d’età. Una medicina vicina, concreta, accessibile. Non solo visite mediche, ma anche competizione sportiva: già dai primi giorni di maggio, circoli sportivi di Roma e provincia hanno ospitato un appassionante torneo amatoriale di padel, maschile e femminile. Le coppie vincitrici si sfideranno nel master finale di domani, nella splendida cornice di Sapienza Sport, sotto lo sguardo di medici, studenti, sportivi e celebrità. L’intera manifestazione si articola su tre giornate intense, dalle 9 alle 18 (domenica fino alle 12), durante le quali si alterneranno momenti divulgativi, partite, incontri con esperti e personalità del mondo scientifico e sportivo. Il tutto grazie al sostegno convinto di sponsor di rilievo, tra i quali Nuii, BCC Roma, Centrale del Latte e Red Bull, che hanno sposato lo spirito e la visione dell’evento.

Obiettivi

Con oltre 3000 presenze attese, “Padel e Salute” è molto più di una manifestazione. È un investimento culturale e civile, che mette al centro l’individuo, promuove uno stile di vita sano e rafforza il legame tra territorio, università e comunità scientifica. In un’epoca in cui la prevenzione è la vera frontiera della medicina, Roma risponde con entusiasmo, sport e consapevolezza. “Padel e Salute” è la testimonianza concreta che il benessere nasce anche con una racchetta in mano e un medico accanto, nella convinzione che la salute non è solo assenza di malattia, ma presenza attiva di vita.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi