Tuttosport

LIVE

Cahill, il segreto di Sinner: "Da talento a completo in questo modo. E il tennis italiano è una grande famiglia"

L'allenatore del numero uno al mondo ha spiegato i progressi del tennista italiano

Alla vigilia della semifinale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, l’allenatore dell’altoatesino, Darren Cahill, ha parlato ai microfoni di Sky Sport tracciando un bilancio del percorso di crescita del numero uno italiano e della sorprendente ascesa del tennis azzurro. "Jannik era un gran giocatore ancor prima che noi iniziassimo a stare con lui", ha spiegato, riconoscendo il merito a Riccardo Piatti nella fase iniziale della carriera del giovane talento. "Ha fatto un lavoro straordinario, ma lui era giovane e c'erano aree in cui lavorare e per essere uno dei migliori al mondo doveva migliorare i suoi punti deboli".

Cahill su Sinner e la terra rossa

Secondo il coach australiano, i frutti del lavoro impostato con Simone Vagnozzi si sono visti solo col tempo. "All'inizio non vedi i benefici del lavoro fatto. Le modifiche che Simone (Vagnozzi, ndr) ha fatto con Jannik, al suo gioco in particolare, penso che con il tempo si siano viste: ha migliorato il rovescio, il servizio e ha anche più confidenza andando a rete. Lo abbiamo reso un tennista completo e ciò gli dà diversi modi per vincere e molta più confidenza in campo". Eppure, sebbene il livello raggiunto da Sinner sia tra i più alti del circuito, per Cahill resta ancora una superficie da conquistare pienamente: la terra rossa. "Penso che la terra sia l'ultima superficie dove riuscirà a sentirsi completamente a suo agio. Migliora ogni volta che ci gioca ma non facciamo tanti tornei su questa superficie: è una superficie in cui devi fare variazioni, devi essere creativo e devi trovare diversi modi per fare punti ma per fare ciò serve esercitarsi". 

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi