MADRID (Spagna) - Super sabato azzurro al Masters 1000 di Madrid: cinque i tennisti italiani impegnati oggi alla Caja Magica nel secondo turno. Sorridono Lorenzo Musetti. che piega Etcheverry, e Matteo Berrettini che regala una rimonta di cuore e carattere contro l'americano Giron. Anche il big match di giornata esalta il tricolore con Arnaldi capace di eliminare in due set Novak Djokovic sul Manolo Santana Stadium. Completano il "programma azzurro" il ko di Sonego con De Minaura e il ritiro di Darderi con Tiafoe.
Darderi si ritira, avanza Tiafoe
Primo set equilibrato con Darderi che cede il servizio nell'undicesimo game, permettendo a Tiafoe di portarsi sul 6-5. Lo statunitense non perdona e alla prima occasione si porta a casa il set sul 7-5.
Inizia nel peggiore dei modi il secondo set l'italo-argentino che concede subito il break all'avversario. Accusa qualche problema fisico Darderi che al quarto game, sul punteggio di 3-1, decide di ritirarsi dal torneo.
Berrettini rimonta Giron
Inizia il match tra Matteo Berrettini e Marcos Giron con l'azzurro al servizio. Nel quarto game, il tennista romano sciupa due palle break e il punteggio resta in equilibrio sul 3-3. Matteo spreca altre tre occasioni al decimo game con lo statunitense che resta a galla sul 5-5. Alla fine serve il tie-break per definire il primo set con Berrettini che commette troppi errori regalando sul 7-3 l'1-0 a Giron.
Nel secondo set lo spartito sembra seguire quello del primo, ma con un Berrettini quasi scoraggiato dalle occasioni perse nel primo atto. Nessuna chance di break e punteggio sul 4-4, così anche nel secondo set si va al tie-break. Due occasioni di set point per l'azzurro che non approfitta e sul 6-6 si cambia nuovamente campo. Nel momeno decisivo commette doppio fallo Giron e al terzo set point Berrettini prolunga tutto al terzo e decisivo set chiudendo sull'8-6.
Prima dell'inizio del terzo set, Berrettini chiede l'intervento del fisioterapista per un problema all'addome. Dopo il medical timeout, l'azzurro inizia al servizio e nel secondo game scippa il servizio a Giron portandosi sul 2-0. Nel momeno di massima difficoltà, il tennista romano si esalta e piazza il doppio break che lo lancia sul 4-0. Giron accorcia sul 5-1, ma al primo match point Matteo porta a casa l'incontro.
Arnaldi batte Djokovic: 6-3, 6-4!
Arnaldi non perde tempo, tiene il servizio, rimonta dal 40-15 strappando la battuta a Djokovic ma il serbo si riprende subito e si torna on-serve con l'zzurro che si difende bene conducendo 4-3. Djokovic incappa in un altro game no condito da due doppi falli consecutivi che portano l'azzurro a servire per il set sul 5-3: il serbo continua a regalare punti gratuiti e Matteo ringrazia per il 6-3 in 49'!
Gran equilibrio nel 2° set con Djokovic che tiene il servizio 3-2 senza palle break concesse da ambedue i tennisti. Il serbo però prosegue con gli errori gratuiti e sul 30-40 al 7° gioco non chiude un punto fatto ed Arnaldi lo punsice con il break! Arnaldi mostra una grande solidità mentale rimontando dallo 0-40 per vincere ai vantaggi il game e volare sul 5-3! Momento della verità con Matteo che va a servire per il match sul 5-4: 40-0 per poi chiudere a 15 e regalarsi il 3° turno!
Sonego eliminato da DeMinaur: 6-2, 6-3!
Buon avvio del torinese che strappa subito il servizio all'australiano ma sul 40-0 si fa rimontare perdendo subito il servizio con DeMinaur che torna "on serve" (2-1). Rottura prolungata per Sonego che perde nuovamente il servizio con l'australiano che scappa sul 4-1! Il set è indirizzato con De Minaur che lo chiude 6-2.
Inizio di 2° set on-serve sul 2-1 per l'australiano che però alla prima occasione trova il break (3-1) per poi confermarlo scappando sul 4-1. L'italiano salva un match-point sul suo servizio restando in partita (5-3) ma De Minaur non concede nulla e chiude i giochi
Musetti batte Etcheverry: 7-6, 6-2!
Iniziata la partita di Musetti contro Etcheverry. L'azzurro, che ha iniziato la sfida alla battuta, ha tenuto il servizio ed è passato in vantaggio 1-0. Musetti è riuscito a trovare il break al quarto game e a difenderlo al quinto gioco, portandosi sul 4-1. Poi, tre game di fila per Etcheverry, che pareggia il break e fa 4-4. L'argentino e Musetti tengono il servizio nei successivi 4 giochi: 6-6. Al tie break vince 7-3 l'italiano che conquista il primo set dopo un'ora di gioco. Nei primi tre game del secondo set i due tennisti difendono la battuta: avanti 2-1 l'argentino, che ha annullato anche tre break point. Al quinto game del secondo parziale, Musetti però ottiene il break (al sesto break point) e passa avanti 3-2.
Il carrarino conferma il break come nella prima frazione (4-2) ma questa volta non concede nulla anzi, vince 4 giochi consecutivi per chiudere 6-2 e volare al 3° turno.
Masters 1000 di Madrid, il programma di oggi
- Musetti (Ita) batte Etcheverry (Arg) 7-6, 6-2
- De Minaur (Aus) batte Sonego (Ita) 6-2, 6-3
- Arnaldi (Ita) batte Djokovic (Srb) 6-3, 6-4
- Giron (Usa) vs Berrettini (Ita) - 4° match dalle 11 sul Campo 4
- Tiafoe (Usa) vs Darderi (Ita) - 5° match dalle 11 sullo Stadium 3