UNDER 18 GOLD
AGRIMONTANA GRANDA COLLEGE CUNEO – AMATORI SAVIGLIANO 82-68 (25-12; 44-32; 60-48)
AGRIMONTANA GRANDA COLLEGE: Comino 17, Rosso 2, Isaia 17, Dalmasso 2, Rossetti 4, Massa 1, Ramondetti 24, Basso 6, Cani, Orsi 2.
Vittoria casalinga per l'Under 18 Gold targata Agrimontana, che vincendo una splendida partita contro i pari età di Amatori conquista il secondo posto nel proprio girone. Fin dal primo quarto si capisce che la gara sarà entusiasmante: le due squadre corrono, lottano e pressano a tutto campo, giocando a ritmi vertiginosi. Il parziale alla fine del primo quarto sorride per i locali, capaci di realizzare alcuni canestri funanbolici contro la super difesa ospite. Nel secondo quarto Cuneo cerca la fuga, ma Savigliano inizia a martellare la retina locale con costanza e precisione. Addirittura 5 le triple consecutive segnate da Amatori che riapre una partita a dir poco spettacolare. Al rientro dall'intervallo, le due squadre continuano a mantenere lo stesso atteggiamento tecnico-tattico; forte pressione difensiva, grande intensità, contropiede e tiro da fuori. Savigliano più volte prova ad avvicinarsi ma i locali sono bravi a replicare con buoni contro parziali. Nell'ultimo periodo la partita è ancora totalmente in discussione: Savigliano continua a martellare il canestro avversario con pregevoli canestri dalla distanza, ma Cuneo riesce a gestire il proprio vantaggio grazie all'apporto di tutti i suoi giocatori; al termine della gara il punteggio recita 82-68 per Granda College, dopo un incontro di altissimo livello.
«Questo secondo posto nel girone premia la forza di un gruppo che giorno dopo giorno ha lavorato con intensità ed impegno in palestra. Anche oggi tutti e 12 i giocatori convocati hanno portato un mattoncino decisivo nella costruzione della vittoria, a dimostrazione della crescita costante dell'intera squadra», queste le parole di Coach Griffanti.
PROMOZIONE MASCHILE
ACAJA FOSSANO – AGRIMONTANA GRANDA COLLEGE CUNEO 71-92 (19-25; 33-52; 61-71)
AGRIMONTANA GRANDA COLLEGE: Basso, Ramondetti, Isaia, Grosso, Orsi, Massa, Giordano, Cani, Giraudo, Dalmasso, Rosso.
Importantissima vittoria per i giovani ragazzi della squadra di Promozione targata Agrimontana, che vincono sul campo di Acaja Fossano, ribaltando la differenza canestri dopo un'ottima prestazione offensiva. Nel primo quarto le due squadre giocano ad armi pari costruendo buone trame offensive che permettono alle due compagini di segnare con costanza; parte fortissimo Fossano (6-0 dopo pochi minuti), ma con pazienza Cuneo torna in gara e nel finale supera Acaja; al primo mini intervallo il punteggio recita: 19-25 per Cuneo. Nel secondo quarto di gioco Granda College mette il turbo; l'attacco continua a produrre con grandissima efficienza alternando canestri da sotto con canestri da fuori, la difesa diventa per molti minuti impenetrabile. I giovanissimi di Coach Lelli e Griffanti sembrano inarrestabili: Fossano prova anche la carta della zona, ma gli ospiti continuano ad attaccare con grande qualità; all'intervallo il tabellone vede Cuneo sul + 19. Alla ripresa delle ostilità i locali dimostrano di voler riaprire la partita: replicando al secondo quarto cuneese, sono questa volta gli acajotti a mostrare grande produttività e la loro difesa improvvisamente si chiude. Fossano rimonta fino al – 10. Nel quarto quarto la pressione è tutta sulle spalle dei giovani ospiti che devono dimostrare di poter chiudere definitivamente la gara; fortunatamente per loro ciò avviene dimostrando di aver acquisito un importante livello di maturità. Giocando con attenzione e serenità Cuneo riallunga fino al 71-92 finale.
«Abbiamo giocato un'ottima gara offensiva; difensivamente abbiamo regalato un quarto e ci sarebbe potuto costare caro; bravi i ragazzi a riprendere in mano le redini dell'incontro e portarlo a casa», queste le parole di Coach Lelli.
UNDER 16 SILVER
AMATORI SAVIGLIANO – BANCA ALPI MARITTIME GRANDA COLLEGE CUNEO 41-44 (10-11; 24-15; 31-30)
BAM GRANDA COLLEGE: Mocellini 17, Pashollari 8, Castoldi, Peruzzi 3, Abellonio 4, Delogu, Franco Daziano 7, Silvagno, Dalmasso 5.
Primo referto rosa per i ragazzi del gruppo Under 16 Silver targato Banca Alpi Marittime che, con una prestazione eccezionale, espugnano il campo della capolista e, fin qui imbattuta ,Amatori Savigliano, prima in classifica e imbattuta finora. L’inattesa vittoria giunge al termine di una partita che ha visto i cuneesi molto impegnati in fase difensiva e bravissimi a bloccare gli assalti avversari, abituati a competere in campionati anche di categoria superiore. Ottimo inizio degli ospiti che, trascinati dal primo minuto da un Mocellini molto ispirato, trovano facilmente la via del canestro e conducono i primi minuti del match. Savigliano prende le misure e, con molte palle recuperate, riesce ad allungare e a portarsi all’intervallo lungo in vantaggio di 9 punti. Dal rientro dall'intervallo lungo, Cuneo dà la svolta alla partita, tentando già nel terzo quarto il tutto per tutto. Gli sforzi dei ragazzi vengono premiati e Cuneo rientra in partita ricucendo lo svantaggio, e riuscendo anche ad allungare nei primi minuti dell’ultimo periodo. Savigliano cerca il sorpasso decisivo sul finale del match ma i cuneesi resistono e conquistano due punti in classifica, che danno morale ai ragazzi e premiano gli sforzi fatti in questo mese. Prossimo appuntamento domenica 23 maggio in casa contro Piossasco per l’ultima gara della prima fase.
UNDER 13 REGIONALE
BC GATORS – GRANDA COLLEGE 50-46 (17-8; 28-27; 45-37)
GRANDA COLLEGE: Giordana, Mandrile, Picollo, Galliano, Freni, Meynardi, Caula, Borio, Bedino, Viale.
Inizia con una sconfitta la prima giornata del girone a orologio per l’Under 13 Regionale che ritrova i pari età saviglianesi, sponda Gators, già incontrati precedentemente. Dopo due sconfitte durante il campionato, i ragazzi cuneesi cercano la vittoria, sfiorandola solamente. Fin dal primo quarto, purtroppo, l’atteggiamento non è dei migliori. Coach Lelli è costretto a chiamare un time-out a pochi minuti dalla palla a due per ricomporre la squadra e richiamare i ragazzi sull'attenti. Migliora quindi l’attenzione, con ancora però troppi errori in fase di costruzione, con passaggi sbagliati e disattenzioni in fase difensiva, che permettono ai padroni di casa di allungare di 9 misure alla fine del primo periodo. Il ritorno in campo nel secondo quarto mostra un’altra squadra: grande intensità, meno errori in entrambe le fasi e più gioco di squadra permettono agli ospiti di vincere il quarto per 11-19, portandosi a solamente una lunghezza di svantaggio all’intervallo lungo. La grande intensità e la maggior potenza fisica della squadra di casa, però, aiuta i ragazzi saviglianesi a riprendere, nel terzo periodo, il vantaggio acquisito nel primo quarto. Inizia così l’ultimo periodo con 8 punti di vantaggio per la squadra di casa (45-37). Il cuore e la voglia non bastano nell’ultimo periodo per far sì che la squadra cuneese si porti la partita a casa. Rosicchiando punto su punto, i giovani Granda College cercano di stare dietro ai padroni di casa, che però con una buona difesa riescono a contenere gli assalti ospiti. Il quarto si chiuderà a favore dei cuneesi (5-9) che però non riescono a trovare la vittoria finale, chiudendo la gara con soli 4 punti di svantaggio (50-46). Adesso ancora due partite per completare il girone a orologio del campionato Under 13 Regionale per poi concludere l’anno contro altre squadre del Piemonte nel girone di completamento.
UNDER 13 ELITE
GRANDA COLLEGE – ERIDANIA 87-67 (19-14; 34-30; 69-49)
GRANDA COLLEGE: Picollo, Ambrogio, Di Meo, Grosso, Vergnaghi, Peano, Mattio, Condur, Fissolo, Bernardi.
Prima partita della seconda fase dell' Under 13 Elite contro i pari età torinesi di Eridania. Gara ad intensità altissima, che ha mostrato il buon livello di entrambe le squadre. Sin dal primo quarto le due compagini si affrontano a viso aperto mostrando le loro carte dalla prima giocata. La grande intensità su entrambi i lati ha prodotto in un primo periodo combattuto, dove le squadre si son studiate cercando di “rosicchiare” i punti l’una all’altra e viceversa. Dopo i primi 10 minuti, Cuneo conduce con solo 5 punti di vantaggio (19-14). Il secondo periodo continua sulla falsa riga del primo: entrambe le squadre cercano di portarsi la vittoria a casa, ma nessuna cede il passo all’altra. Il risultato è una partita divertente e combattuta, giocata a ritmi elevatissimi da entrambe le sponde. Il parziale si chiude a favore di Eridania con un solo punto di vantaggio (15-16). Si arriva quindi all’intervallo lungo con 4 lunghezze di vantaggio per i padroni di casa (34-30). Il terzo quarto, complice la stanchezza per l’intensità della gara, vede gli ospiti cedere un po’ il passo ai padroni di casa, che trovano più facilmente la via del canestro. Il periodo si conclude quindi con la squadra di casa che accumula un buon vantaggio sulla squadra ospite (69-49). Nell’ultimo periodo la gara è di nuovo in equilibrio, con buone giocate da entrambe le parti. Tutte e due le squadre mostrano buone transizioni offensive, così come buone ed intense difese. Il periodo si chiude quindi in perfetta parità (18-18) e il punteggio finale recita 87-67 per Cuneo.
«Una buona gara di tutte e due le squadre, che ha prodotto una partita piacevole e divertente», queste le parole dello staff tecnico che si può ritenere soddisfatto della partita. Appuntamento la settimana prossima a Torino per la gara di ritorno.
UNDER 16 ECCELLENZA
BANCA ALPI MARITTIME GRANDA COLLEGE CUNEO - TAM TAM A.S.D. 60-77 (12-21; 28-39; 40-55)
BAM GRANDA COLLEGE: Zuppanelli, D’Agostino, Giusiana, Ceban, Blanchi, Brero, Tamagno, Putortì, Bodino, Rinaudo, Saladini.
Brutta sconfitta tra le mura amiche per la Banca Alpi Marittime Granda College al termine dell’incontro con i pari età di Tam Tam, frutto di una performance opaca e distratta. Nel primo quarto gli ospiti partono subito forte, prendendo di sorpresa la formazione locale, apparsa già dai primi minuti disattenta e poco concentrata. Lo spartito non cambia nel secondo periodo con Cuneo incapace di reagire alle scorribande avversarie, come dimostrato dalla marea di rimbalzi offensivi e di palle perse concesse ai torinesi; si va così all’intervallo con la Granda College in svantaggio per 28 a 39. Al rientro dagli spogliatoi, la squadra torinese continua a spingere sull’acceleratore, sfruttando le amnesie difensive di Cuneo e la sua scarsa vena offensiva. I cuneesi sembrano risorgere nel quarto periodo, arrivando anche a tre possessi di svantaggio ma la fiammata dura poco: Tam Tam serra i ranghi, ritrova fiducia e respinge le sortite locali. Il match termina dunque con una sconfitta senza appello per i ragazzi di casa, con il punteggio di 60 a 77.
«Dobbiamo voltare pagina subito e tornare in palestra con maggiore attitudine e umiltà» queste le parole di Coach Di Meo a fine match.
SERIE B FEMMINILE
CASTELNUOVO SCRIVIA - BANCA ALPI MARITTIME GRANDA COLLEGE CUNEO 63-57 (18-17; 32-30; 52-44)
BANCA ALPI MARITTIME GRANDA COLLEGE: Ngamene 17, Castagna 7, Grosso 8, Pasero 9, Marfulli, Chiesa, Avagnina 10, Di Meo 6, Bruschetta, Dalmasso, Konango 2, Martinengo.
La Serie B femminile targata Banca Alpi Marittime perde a Castelnuovo dopo una gara combattuta fino all’ultimo. Nel primo quarto le due formazioni si affrontano faccia a faccia, Castelnuovo puntando sulla fisicità e Cuneo sulla velocità. La gara si mantiene in perfetto equilibrio. Nel secondo quarto le ragazze di Castelnuovo allungano, arrivando a +8, ma le cuneesi sono brave a reagire con Ngamene, Avagnina e Castagna ed a chiudere la frazione a -2. Nel terzo quarto per due minuti la luce si spegne per le cuneesi: in difesa perdono le avversarie, che ne approfittano per segnare con continuità da tre punti e portarsi sul +15. Cuneo prova a reagire, difendendo forte, e riesce ad arrivare fino a -4, ma i troppi errori gratuiti in attacco non consentono alle cuneesi di raggiungere le avversarie.
UNDER 16 FEMMINILE
A.D. POLISPORTIVA PASTA – GENERALI GRANDA COLLEGE CUNEO 37-60 (7-19; 11-28; 26-46)
GENERALI GRANDA COLLEGE: Rotolone , Grosso 15, Unia 6, Perna 2, Marfulli 10, Pasero 11, Chiarla , Lorusso 6, Massa 2, Ouattara 8, Scossa-Lodovico.
L’ultima giornata del girone di andata, vede le ragazze dell'Under 16 Femminile, targate Generali, impegnate sul campo di Rivalta di Torino contro la compagine della Polisportiva Pasta. Trasferta sicuramente insidiosa che vede Pasero incontrare le sue ex compagne di squadra in una partita che si preannuncia molto interessante. Le padrone di casa partono subito difendendo a zona cercando di mettere in difficoltà le cuneesi, che però risultano preparate, grazie anche all’esperienza di capitan Grosso, che guida le sue compagne per cercare le giuste soluzioni in attacco; il primo quarto vede Granda College in vantaggio sul +12, vantaggio che verrà poi mantenuto, nonostante le difficoltà, costantemente per tutta la gara. Nel secondo quarto l’attacco cuneese risulta più sterile, dovuto a diversi errori di scelte e di letture di gioco. Gli ultimi due quarti registrano un calo notevole di concentrazione e di intensità delle ospiti, che riescono comunque a mantenere il vantaggio acquisito. Dopo un acceso time-out di coach Baldoni, le ragazze ritrovano l’attenzione necessaria per tornare ad essere efficaci in attacco. Da segnalare le prove positive di Grosso, Marfulli e Pasero, che devono diventare di stimolo per le ragazze più giovani, affinché diventino più intraprendenti e sicure di sé. Prossima gara a Torino contro la formazione Polismile A domenica 23 maggio.
UNDER 14 FEMMINILE
RIVOLI CONTE VERDE – GRANDA COLLEGE CUNEO 73-66
Una partita inaspettata quella disputata a Rivoli dalla giovane formazione cuneese Under 14 Femminile che nei primi minuti di gioco fa ben sperare con buone collaborazioni ed iniziativa personale efficace ed una Castellino subito protagonista della gara. Già al termine del primo quarto, però, le ottime avversario salgono in cattedra e dettano il ritmo travolgendo le cuneesi che perdono concentrazione e cominciano a perdere innumerevoli possessi in modo ingenuo e distratto. Il pesante parziale di 25 a 16 si aggrava con un ulteriore 22 a 12 del secondo quarto che pare definire la gara senza alcuna speranza nè reazione delle ragazze di Cuneo. Incredulo della poca determinazione in campo e della scarsa attenzione difensiva lo staff Granda College torna a dare fiducia alla formazione che trainata dalla grintosa Ferrero in attacco e dalle solite guerriere Tetamo e Peano in difesa riesce a risollevare la squadra, nel frattempo arrivata persino a -27, e riconquista punto su punto in un terzo quarto altalenante, penalizzato anche dalla situazione falli a carico di Lokoka e Castellino tenute in panchina. Cuneo riesce a riportarsi a - 15 ma termina il terzo periodo 63 a 41 con una splendida prestazione delle avversarie D'Onofrio e Valentni. Ogni gara deve essere giocata con l'obiettivo di imparare e portarsi a casa uno spunto su cui lavorare e migliorarsi, pertanto le coach cuneesi non mollano e continuano ad infondere fiducia e dare istruzioni alle giocatrici in campo e fuori; la sorprendente reazione di Foglia, Lanouar, Pashollari e Giordano, con le tostissime Deidda e Scossa, concedono buoni conclusioni a Lokoka e Castellino (32 punti). Il quarto periodo giocato è valso la gara intera: le cuneesi sono finalmente riconoscibili e con maggiore intensità, buon gioco e tantissima pressione difensiva ribaltano la partita e si portano a - 4 a 1,35 minuti dal termine della gara. Gli ultimi 95 secondi sono una carambola e Conte Verde dimostra una maggior preparazione tecnica e mentale: la capitana D'Onofrio si porta a casa una meritata vittoria con 4 tiri liberi consecutivi che concludono la gara 73 a 66. Un turno di riposo per mettere in ordine le idee e si tornerà in campo per il ritorno delle gara a calendario.
«Siamo soddisfatte per la reazione caratteriale degli ultimi 10 minuti di gioco, ma decisamente amareggiate per la poca capacità di gestire con la stessa intensità e determinazione tutta la gara» queste le parole dello staff tecnico.