Tuttosport

LIVE

Giornata antimine, vittime aumentano

In Europa è la Bosnia il Paese più infestato
(ANSA) - ROMA, 2 APR - Sono circa 100 milioni le mine antiuomo disseminate nel mondo, sulle quali continuano a morire ogni anno migliaia di persone e i numeri, che fino al 2013 erano in diminuzione, dal 2014 sono tornati a crescere. Per ricordare questo flagello che continua a mietere vittime soprattutto tra civili e bambini, che se non muoiono restano martoriate e mutilate oltre che psicologicamente devastate - circa 20 mila persone l'anno - il 4 aprile è stata dichiarata dalle Nazioni Unite giornata internazionale contro le mine antiuomo, ma anche contro le bombe Cluster, gli Ieds, le Valmara, e i 'Pappagallo verdi'. Il primato delle vittime ce l'ha l'Afghanistan, seguono la Colombia, l'Angola, l'ex Birmania, il Pakistan, la Siria, la Cambogia e il Mali. In Europa è la Bosnia il Paese più infestato dalle mine, collocate durante la guerra del '92-'95, ancora disseminate su oltre il 2% del territorio e la cui bonifica non sarà ultimata prima del 2025.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi