Se possedere un'auto a Singapore costa almeno 100 mila euro, avere una vettura negli Stati Uniti non è assolutamente meno costoso. Mark Fields, l'ex amministratore delegato di Ford, ha di recente lanciato un segnale d'allarme riguardo a una tendenza: i prezzi delle automobili nuove hanno registrato un incremento del 30-35% rispetto all'anno 2020, raggiungendo quote insostenibili.
Più costose ma anche più vecchie
La crescente inaccessibilità delle auto nuove è evidente nei costi di finanziamento: la rata media per l'acquisto di un'auto nel 2023 si è attestata intorno a 760 dollari al mese e, facendo un conto di quanti soldi siano necessari per vivere dignitosamente e possedere un'auto di media fascia, è necessario guadagnare almeno 100mila dollari all'anno. I prezzi medi delle auto nuove sono saliti vertiginosamente, passando dai 41mila dollari del 2021 ai oltre 48mila dollari del 2023. Un altro dato allarmante è l'invecchiamento del parco auto americano, con un'età media di 12 anni. Il report S&P Global Mobility inoltre, ha messo in luce come l'età media dei veicoli commerciali negli Stati Uniti è di 11,8 anni, mentre quella dei veicoli privati è di 13,6 anni.
Max Motor Dreams è la culla di Ford che "simula" l'automobile