Home

Calcio

Formula 1

Moto

Motori

Basket

Tennis

Volley

Tuttosport

LIVE

Incidenti in aumento in Italia: nel 2022 oltre 3mila i morti sulle strade

Secondo i dati che emergono da un'indagine gni giorno si sono verificati in media 454 incidenti: guida distratta, mancate precedenze, velocità e manovre le maggiori cause

Nel 2022 gli incidenti d'auto sono aumentati. A rivelarlo è un rapporto ACI-ISTAT, dal quale emerge la spaventosa media di 454 incidenti al giorno. In totale, nell'anno si sono verificati 165.889 sinistri, con un aumento del 9,2% rispetto al 2021. Le conseguenze sono state tragiche, con 3.159 persone morte (+9,9%) e 223.475 feriti (+9,2%). 

In auto a 160 km/h davanti alla pattuglia dei vigili: patente ritirata

Le principali cause

Le strade extraurbane sono risultate le più pericolose, con un indice di mortalità di 4,3 decessi ogni 100 incidenti. Quattordici regioni hanno riportato tassi di mortalità superiori alla media nazionale, mentre sette regioni hanno avuto tassi inferiori. Un dato allarmante riguarda l'aumento delle vittime tra i più giovani, in particolare bambini (0-14 anni), con 39 decessi nel 2022, un incremento del 17,4% rispetto all'anno precedente. Le cause principali degli incidenti sono state la guida distratta o indecisa (15,0%), il mancato rispetto di precedenza o semaforo (13,7%), e la velocità e le manovre irregolari (9,3% e 7,7%). Le forze dell'ordine hanno elevato quasi 7,9 milioni di multe nel tentativo di scoraggiare comportamenti pericolosi alla guida, con la guida troppo veloce e la sosta indisciplinata tra le infrazioni più comuni.

Coppia di ciclisti investiti da furgone: alla guida un ubriaco senza patente

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi