ROMA - “La nuova gomma aiuta tutti sia sui tempi sul giro che sul ritmo. Tutti sono andati più veloci dell’anno scorso. Il nuovo pneumatico posteriore è sicuramente utile per la Yamaha perché ha maggior grip sul bordo del pneumatico e noi guidiamo più sul bordo della gomma rispetto ai nostri avversari, perché abbiamo bisogno di andare veloci in curva per poter tenere il passo dei velocissimi V4. Questo è importante per la nostra moto". Valentino Rossi non nasconde tutta la propria soddisfazione per le prestazioni delle nuove gomme Michelin sulla propria Yamaha a una settimana di distanza dall'inizio del Mondiale 2020 di MotoGP, l'ultimo per il "Dottore" nel team ufficiale della casa di Iwata.
Le parole del pilota Yamaha
Il pilota italiana della Yamaha scende maggiormente nei dettagli e spiega quali sono le caratteristiche positive riscontrate nelle nuove gomme Michelin: "Da quando abbiamo provato questa nuova gomma per la prima volta, abbiamo migliorato notevolmente il ritmo e i tempi sul giro. La Michelin ha fatto un buon lavoro. Questo è molto importante e molto gratificante, perché molto spesso accade che il fornitore di pneumatici interrompa lo sviluppo. Questo a volte è successo in passato, anche a Bridgestone, è interessante per noi e per l’intera MotoGP".