Tuttosport

LIVE

Insuperabili: quando il calcio abbatte le barriere e costruisce inclusione. Così in 13 anni è cambiato tutto

Insuperabili: quando il calcio abbatte le barriere e costruisce inclusione. Così in 13 anni è cambiato tutto
Quando il calcio diventa più di un gioco, ma uno strumento di inclusione e riscatto, nascono realtà come quella di Insuperabili: un progetto che ha l’obiettivo di trasformare i sogni in gol e le difficoltà in nuove opportunità, dando un senso più profondo allo sport

La storia di Insuperabili ha inizio quasi per caso, da un'esigenza che si trasforma in un'opportunità di creare un qualcosa di nuovo. Il progetto prende vita quando tre amici, Davide Leonardi, Ezio Grosso e Attila Malfatti, si trovano di fronte a una realtà quasi inaspettata. Anno 2012, in Italia non esistono scuole calcio per persone con disabilità. L'input arriva dalla necessità di trovare una soluzione per Micaela, nipote di Attila e ragazza con Sindrome di Down.

Scoperta la mancanza di strutture adeguate, nasce l'idea di creare qualcosa di nuovo, ispirandosi a modelli internazionali e mettendo a frutto le loro competenze calcistiche e manageriali. Il progetto ha trovato subito l’appoggio di una moltitudine di personalità rilevanti: tra tutti, spicca Giorgio Chiellini, testimonial d’eccezione, nonché da sempre primo sostenitore del progetto e delle nostre atlete e dei nostri atleti.

Clicca qui per leggere l'articolo completo

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi