PALERMO - Javier Pastore e il Palermo. Un legame che col passare degli anni sembra rafforzarsi. Presente per la storica inaugurazione del Cfa di Torretta, poi anche per la sfida contro lo Spezia che ha visto dal vivo al Barbera (vittoria per 2-0 dei rosanero di Alessio Dionisi), il fantasista argentino, dopo aver iniziato nel suo paese è arrivato in Sicilia nell'estate del 2009 dall'Huracan, club con il quale aveva disputato una stagione eccezionale. In rosanero due campionati incredibili tra grandi giocate e gol pesanti, con l'apice raggiunto nella finale di Coppa Italia contro l'Inter persa 3-1 dai ragazzi di Delio Rossi (doppietta di Eto'o e sigillo di Milito dopo il momentaneo 2-1 di Munoz). Intervistato in esclusiva a Torretta Cafè, il nuovo talk show prodotto interamente dal Palermo FC, in oltre un'ora di talk a cuore aperto il Flaco ha messo a nudo le proprie emozioni come mai fatto prima. Le prime parole, però, sono dedicate proprio al centro sportivo di Torretta.
Pastore e gli anni a Palermo
"Sono stato qui per l'inaugurazione, è stata una bellissima giornata. Sto vedendo crescere un Palermo diverso rispetto a quello che ho vissuto io. Mi fa tanto piacere vedere un Palermo così con un centro sportivo dotato ad esempio di una sala da pranzo, una palestra ma anche di un posto come Torretta Cafè. Quando mi allenavo io a Boccadifalco era una cosa completamente diversa. Ho rivisto vecchi compagni di squadra all'inaugurazione. Stare insieme e ricordare i momenti vissuti è stato bellissimo. Ho vissuto due anni bellissimi qui a Palermo. Ho costruito relazioni belle dentro e fuori dal campo. Ormai sono sposato (con la palermitana Chiara, ndr) e sono padre, quando sono arrivato a Palermo ero un bambino".