Tuttosport

LIVE

Ranieri cita Guardiola ed esalta Fabregas: i denti della Roma all’esame Como

Ranieri cita Guardiola ed esalta Fabregas: i denti della Roma all’esame Como LAPRESSE
l tecnico giallorosso esalta Cesc: "Sarà al top in 3-4 anni". E allontana De Rossi: "Farà il suo percorso".

ROMA - Due mesi e mezzo da imbattuto in Serie A, dieci risultati utili messi in fila e 20 punti totalizzati nel 2025 che lo rendono l'allenatore più prolifico del campionato nel nuovo anno solare. Sembra passata una vita da quando Gabrielloni prima, e Nico Paz poi, condannavano in riva al lago una Roma sempre più in crisi e di nuovo sull'orlo del baratro. Ora che il mondo giallorosso si è rovesciato, ci sarà ancora il Como a misurare la crescita della Roma domani pomeriggio all'Olimpico. Ranieri, ieri in conferenza, ha provato ad alzare l’asticella dell’attenzione dei suoi. Se non dovesse bastare il ricordo dell'andata, Sir Claudio ha esaltato il valore dei comaschi: "Tempo fa Guardiola disse che giocare con l’Atalanta era come andare dal dentista - ha specificato l’allenatore romanista -. Ecco, affrontare il Como oggi è come andare dal dentista, ma senza anestesia" . E poi ancora: "È una squadra che mi ricorda il Parma degli anni '90, destinata a fare tanto". Così come il suo allenatore, Fabregas, che Ranieri non accosta alla Roma, ma sul quale ha condiviso un pensiero ben preciso: "In 3-4 anni sarà al top".  

Ranieri su De Rossi: "Deve fare il suo percorso"

Da qui le preoccupazioni del tecnico per la partita di domenica, cercando di riportare l’attenzione sul campionato e non sulla scelta del nuovo allenatore: "Non ho sondato nessuno, solo le squadre contro cui giochiamo. La proprietà mi ha preso con questa mansione - spiega -. Io posso consigliare l’allenatore, ma poi sarà la proprietà a decidere chi prendere. È mio compito dare un ampio ventaglio di persone che possono guidare la Roma. Dirò pregi e difetti di quelli che secondo me sono allenatori validi, poi il presidente ha tutto il diritto di dire 'questo mi convince' " . Dalla corsa, però, sembra uscire Daniele De Rossi, esonerato lo scorso settembre. "Secondo me diventerà un grande allenatore, ma deve fare suo percorso e poi tornerà più forte di com’è stato qua" , parole che lasciano intendere come la decisione potrebbe non ricadere sull’ex giallorosso.

Verso Como, Dybala titolare: Soulé al suo fianco?

Ranieri e i Friedkin ne riparleranno comunque più avanti, ora sotto con il campionato e a chi gli chiede di Dovbyk, lui preferisce rispondere parlando della squadra. "Siamo tutti sotto esame, non solo lui - conclude il tecnico -. Credo che tutti abbiano sofferto questo avvio di campionato, ma ora stiamo raccogliendo i frutti del nostro lavoro" . In attacco allora Shomurodov viaggia verso la sua terza gara consecutiva da titolare, assieme a lui di sicuro ci sarà Dybala, affiancato da uno tra Pellegrini e Soulé. Un’ora dopo la fine di Como-Roma, poi, ci sarà anche lo scontro diretto tra Milan e Lazio, un’altra occasione per i giallorossi per rosicchiare punti pesanti verso un piazzamento europeo.  

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi