Tuttosport

LIVE

Comolli-Juve, storia e segreti: "Odio la mediocrità, scelgo così e a vincere preferisco..."

Le parole dello scorso settembre del nuovo innesto della dirigenza bianconera spiegano chi è, il suo modus operandi, i valori su cui basa la sua carriera e non solo

Comolli e il reclutamento dei giocatori

Comolli ha poi parlato del metodo di selezione dei giocatori: "Per quanto riguarda i calciatori, siamo molto guidati dai dati nel processo di selezione. Ma come puoi immaginare, siamo anche estremamente guidati dalla cultura del club. I dati ci danno un’indicazione sul carattere e sulla personalità del giocatore, ma non dicono tutto. Quindi non facciamo scouting nel senso tradizionale: non andiamo a vedere le partite dal vivo, non mandiamo osservatori. Guardiamo video, certo, ma non mandiamo scout. Quello che invece facciamo è che il nostro responsabile del reclutamento passa 3-5 giorni con ogni giocatore che è un obiettivo finale. Va a casa sua, esce a mangiare con lui, gli chiede di portarlo al suo ristorante preferito, magari anche in discoteca se ne ha una. Vuole incontrare la madre, il padre, i fratelli. Cerchiamo di capire se la sua cultura si adatta alla nostra".

Poi Comolli ha spiegato nel dettaglio cosa li differenziava dagli altri al Tolosa: "Parte della nostra cultura è il nostro stile di gioco, che è un pilastro fondamentale. Crediamo che il nostro stile di gioco ci permetta di sovraperformare. Per darti un’idea: quando siamo stati promossi in Ligue 1, eravamo il terzultimo club per budget salariale; nel 2022/2023 eravamo penultimi e abbiamo vinto la coppa; nel 2023/2024 eravamo 17esimi su 18 e siamo arrivati undicesimi, raggiungendo i sedicesimi di Europa League per la prima volta nella storia del club.I dati ci dicono se lo stile di gioco del giocatore si adatta al nostro. Ma dobbiamo anche capire se la sua cultura personale si integra con la nostra. Per questo facciamo tutte queste ricerche di background. Raccogliamo informazioni. Dico sempre alla nostra player liaison officer (responsabile del supporto ai giocatori): "Quando un nuovo giocatore entra nella tua macchina all’aeroporto, deve capire subito chi siamo". Ogni membro dello staff che interagisce coi giocatori deve conoscere la nostra cultura. Tutti devono essere costruttori di cultura. Cerchiamo giocatori che siano anche architetti di cultura".

Il vantaggio dei dati 

Comolli ha un'idea di gestione in stile Money Ball e lo ha spiegato in modo dettagliato: "Il vantaggio dei dati è che se il giocatore numero 1 dice no, andiamo al numero 2, poi al 3. La differenza tra uno e l’altro è minima, perché i dati ci permettono di avere 10-15 profili per ogni posizione. Se durante il colloquio non ci convincono, andiamo oltre. Una domanda che faccio spesso: "Che partita hai visto ieri sera?" Se non sa rispondere, so che non ama il calcio, e per noi è subito una bandiera rossa. Se non ama il calcio, sarà difficile che sia allenabile. Ora la parola chiave nel calcio è: il giocatore è allenabile? È difficile allenare un giocatore, ma ancora più difficile è che accetti di essere allenato. Deve voler migliorare, essere impegnato ogni giorno. Se non è appassionato, è improbabile che sia allenabile. Quindi per i giocatori, quella è una domanda-trappola. Abbiamo anche un set di domande definite insieme alla nostra psicologa, che ognuno di noi fa per capire la personalità del giocatore. In pratica, il giocatore viene intervistato dalla psicologa senza rendersene conto"

Poi ha aggiunto: "Lo facciamo ancora di più con i leader senior del club. Quello che cerco in primis è persone più intelligenti di me, migliori di me. Poi cerchiamo performer di alto livello. E poi, come ha detto la nostra responsabile della strategia: in una organizzazione piccola e con poche risorse, non possiamo permetterci di sbagliare quando assumiamo persone. Non possiamo permetterci persone senza motivazione intrinseca. La motivazione interna è non negoziabile. Poi cerchiamo l’alto rendimento. Ed è una linea molto sottile...".

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi