Partita delicata in ottica Champions quella tra Lazio e Juventus, complicata da gestire per Massa. Tecnicamente dà continuità al proprio stile, concludendo con 24 interventi sanzionati.
Il rigore in fuorigioco e Vecino tenuto in gioco da Gatti
Sono due gli episodi principali da analizzare: il rigore inizialmente concesso ai biancocelesti e il gol del pareggio. In occasione del primo l’arbitro di Imperia vede bene sul contatto Di Gregorio-Castellanos. Il penalty viene però revocato per fuorigioco dello stesso argentino. Poi, invece, c’è un check del VAR per possibile fuorigioco sul gol dell’1-1 di Vecino, ma il marcatore viene tenuto in gioco di qualche centimetro da Gatti.