Tuttosport

LIVE

Tudor sveglia la Juve dall'incubo scontri diretti: il discorso di fuoco

Il tecnico croato sa che la frase giusta dà benzina per infiammare l’agonismo: così ha raccontato ai suoi ragazzi la bellezza di vivere notti come questa

Psv. Empoli. Napoli. Atalanta e Fiorentina. Il passato recente della Juventus infierisce, alla voce “scontri diretti”. E per quanto Tudor decida elegantemente di evitare paragoni, confronti e lezioni dal passato, c'è un tema di carattere enorme riguardo al gruppo bianconero. Quando c'è qualcosa in palio, ecco, fatica a tenersi sul pezzo, forse perché troppo sulle spine. Come un pompiere, il tecnico ha spento quei piccoli incendi inconsciamente appiccati in settimana. Del tipo: in difesa ci sono solo due difensori di ruolo a disposizione? Si fa con quel che c'è, aggiungendo Savona e nel caso abbassando Cambiaso. E ancora: davanti non recupera nessuno, nemmeno Vlahovic sulla sirena? Allora Conceiçao diventa un'arma delicata, magari da tenere al caldo, in attesa che il match di questa sera raggiunga vette d'indecisione. A prescindere, non ha assolutamente avallato alcuna possibilità di scusa, non ha cercato negli alibi la forza da tirare fuori. Non ha fatto, per capirci, alcun riferimento ad underdog o metaforicamente pianto per la sfortuna. Non è il tipo. E non è il caso. Per questo motivo, nel discorso rivelato in conferenza, rivolto all'intero team e al suo staff, è stato di una chiarezza estrema: i problemi si affrontano come le punte avversarie, senza lasciarli passare, cioè fronteggiandoli.

Il discorso alla squadra

Non è mai uno di tante parole, Igor Tudor. Però con i suoi ragazzi parla tanto, parla spessissimo. Sia perché attraverso il dialogo è chiaramente più semplice farsi capire, sia perché dal suo passato da calciatore ha imparato che la frase giusta è benzina quanto una buona condizione, quanto la fiducia dopo una super prestazione. Perciò è stato netto, anche stavolta. Ed è partito dalla bellezza di giocare certe gare - in conferenza le ha definite «da incognita» -, dove puoi dimostrare ancor prima di conquistare, proseguendo con un'unica, gigante richiesta: guai a farsi schiacciare, guai a subire per larghi tratti, guai pure a non andare forti nei contrasti, a non essere intensi. 

 

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi