Tuttosport

LIVE

“Lo stile Juve è vincere”: Agnelli, la storia e i tifosi ricordano tutto

“Lo stile Juve è vincere”: Agnelli, la storia e i tifosi ricordano tutto Redazione

L’epopea bianconera dallo Stadium al dominio e ai trionfi: da Conte a Allegri, da Marotta a Paratici, da Del Piero a Ronaldo, cos’era la Juventus

Stagione 2014/2015: La prima Juve di Allegri e il quarto scudetto di fila

L'estate nel 2014 non è partita nel migliore dei modi per la Juventus, abbandonata da Antonio Conte a luglio. Al suo posto è arrivato Allegri, inizialmente contestato. Ma il tecnico ha saputo subito trasformare i fischi in applausi. La campagna acquisti è stata segnata dall'arrivo di Morata ed Evra su tutti, decisivi nell'annata bianconera. Il campionato dal girone di ritorno ha avuto un solo padrone: i bianconeri. Dopo una prima fase in lotta con la Roma, poi la Vecchia Signora ha preso il largo, chiudendo la stagione a più 17. 

La decima Coppa Italia e il triplete sfiorato

La Juve in Coppa Italia ha avuto un incidente di percorso solo nella semifinale d'andata contro la Fiorentina di Salah, con la vittoria della viola per 2-1 allo Stadium. Poi però i bianconeri con un netto 3-0 al Franchi hanno conquistato la finale, poi vinta contro la Lazio (la decima per Madama). Partita segnata dal palo-palo di Djordjevic e dal gol di Matri ai supplementari. Allegri ha avuto poi la possibilità di trasformare in oro la sua prima annata a Torino, con il triplete sfiorato. La sua squadra in Champions League si è arresa infatti solo in finale contro il Barcellona. E sarebbe stata la ciliegina per la gestione Andrea Agnelli.

La rosa della Juve 2014-2015

Portieri: 1 Gianluigi Buffon (capitano); 30 Marco Storari; 34 Rubinho.

Difensori: 2 Rômulo; 3 Giorgio Chiellini (vice capitano); 4 Martín Cáceres; 5 Angelo Ogbonna; 15 Andrea Barzagli; 16 Marco Motta [svincolato durante il calciomercato invernale]; 17 Paolo De Ceglie [acquistato durante il calciomercato invernale]; 19 Leonardo Bonucci; 26 Stephan Lichtsteiner; 33 Patrice Evra; 38 Federico Mattiello [ceduto durante il calciomercato invernale].

Centrocampisti: 6 Paul Pogba; 7 Simone Pepe; 8 Claudio Marchisio; 20 Simone Padoin; 21 Andrea Pirlo; 22 Kwadwo Asamoah; 23 Arturo Vidal; 24 Mattia Vitale [aggregato dalla Primavera]; 27 Stefano Sturaro [acquistato durante il calciomercato invernale]; 37 Roberto Pereyra; 39 Luca Marrone.

Attaccanti: 9 Álvaro Morata; 10 Carlos Tévez; 11 Kingsley Coman; 12 Sebastian Giovinco [svincolato durante il calciomercato invernale]; 14 Fernando Llorente; 32 Alessandro Matri [acquistato durante il calciomercato invernale]

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi