Tuttosport

LIVE

“Lo stile Juve è vincere”: Agnelli, la storia e i tifosi ricordano tutto

“Lo stile Juve è vincere”: Agnelli, la storia e i tifosi ricordano tutto Redazione

L’epopea bianconera dallo Stadium al dominio e ai trionfi: da Conte a Allegri, da Marotta a Paratici, da Del Piero a Ronaldo, cos’era la Juventus

Quando eravamo re, verrebbe da dire. 19 trofei e tante immagini impresse nella mente dei tifosi bianconeri: Andrea Agnelli alla Juventus ha fatto la storia. L'ha resa grande partendo da zero e ricostruendo, fino alla conquista di numerosi trofei, due finali di Champions e acquisti che hanno fatto il giro del mondo come quello di Cristiano Ronaldo. Un percorso d'oro che si è concluso a fine novembre del 2022 (ufficialmente il 18 gennaio) dopo il caso plusvalenze. Il lascito dell'ex presidente è ancora un grande ricordo nel popolo bianconero, piuttosto ferito e deluso dopo l'ultima brutta umiliazione subita contro l'Atalanta. Si era nettamente più forti, non ce n'era per nessuno. Lo aveva detto anche lui, durante un'intervista del 2016: "Lo stile Juve è vincere ed esiste ancora". Uomini ancor prima che imprenditori.

Agnelli, un palmares da record: il primo scudetto

Nessuno ha fatto meglio di Andrea Agnelli come presidente della Juventus. Ha scritto romanzi di formazione, pennellato quadri d'autore e l'incipit è ovviamente il primo scudetto (terminato con zero sconfitte) conquistato con Antonio Conte alla guida nel 2011-2012. Il club dopo due settimi posti di fila ha vinto il campionato dopo un lungo digiuno post Calciopoli. Una grande cavalcata contro il Milan di Allegri. Un successo conquistato grazie anche a una campagna acquisti mirata e intelligente con l'arrivo a parametro zero di Pirlo e acquisti come Vidal o Lichtsteiner, che si sono rivelati decisivi durante la stagione.

La rosa della Juventus dello scudetto 2011-2012

Portieri: 1 Gianluigi Buffon (vice-capitano); 30 Marco Storari; 13 Alexander Manninger.

Difensori: 2 Marco Motta [ceduto durante il calciomercato invernale]; 3 Giorgio Chiellini; 4 Martín Cáceres [acquistato durante il calciomercato invernale]; 6 Fabio Grosso; 11 Paolo De Ceglie; 15 Andrea Barzagli; 19 Leonardo Bonucci; 26 Stephan Lichtsteiner; 33 Frederik Sørensen [ceduto durante il calciomercato invernale].

Centrocampisti: 5 Michele Pazienza [ceduto durante il calciomercato invernale; 7 Simone Pepe; 8 Claudio Marchisio; 17 Eljero Elia; 20 Simone Padoin [acquistato durante il calciomercato invernale]; 21 Andrea Pirlo; 22 Arturo Vidal; 24 Emanuele Giaccherini; 27 Miloš Krasić; 28 Marcelo Estigarribia; 34 Luca Marrone.

Attaccanti: 9 Vincenzo Iaquinta [ceduto durante il calciomercato invernale]; 10 Alessandro Del Piero (capitano); 14 Mirko Vučinić; 18 Fabio Quagliarella; 20 Luca Toni [ceduto durante il calciomercato invernale]; 23 Marco Borriello [acquistato durante il calciomercato invernale]; 32 Alessandro Matri; 38 Amauri [ceduto durante il calciomercato invernale].

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi