Tuttosport

LIVE

Agnelli-Piaggio, in vendita la storica villa in Toscana: quanto vale

 

La lussuola dimora, da quasi quindicimila metri quadri appartenente al fratello dell'Avvocato, è stata messa di recente sul mercato 

La Varramista, gli ospiti di prestigio e la riconversione di Giovannino Agnelli

Negli anni Cinquanta e Sessanta, la tenuta Varramista diventò un rifugio esclusivo per artisti, intellettuali e figure di spicco della cultura e della nobiltà italiana, ospitati dagli Agnelli-Piaggio. Tra gli ospiti illustri figuravano anche lo stilista Emilio Pucci di Barsento, l'attore Marcello Mastroianni e il conte Clemente Zileri dal Verme degli Obbizi. Negli anni la residenza è diventata quindi non solo una dimora per la famiglia, ma anche un luogo di ritrovo per il jet set dell'epoca. Prima della sua tragica morte, Giovanni Alberto Agnelli, detto Giovannino, figlio di Umberto Agnelli e Antonella Bechi Luserna Piaggio, scelse la lussuosa dimora come residenza principale, dando il via ad un'importante riconversione dei vigneti della tenuta, diventando così produttore di vini di alta qualità. Sempre alla Varramista fu celebrato il matrimonio tra Giovannino e Frances Avery Howe nel 1996.

Il valore della tenuta della famiglia Agnelli-Piaggio

Oltre la villa padronale, la proprietà include una serie di casali ristrutturati che mantengono il fascino rustico tipico delle dimore toscane. Tre di queste strutture sono dotate di piscina privata, offrendo un ulteriore tocco di lusso e privacy agli ospiti. Inoltre, la tenuta comprende un fienile trasformato in una struttura abitativa con 13 appartamenti, adatti ad ospitare un gran numero di visitatori. Ci sono inoltre due cantine, una limonaia e una cappella privata, oltre ad alloggi per il personale. La villa principale, che si svela dopo aver percorso un suggestivo viale alberato, tipico delle tenute sui colli toscani, rappresenta il cuore pulsante della proprietà.

Gli interni della villa sono un serto di meravigliosi elementi archiettonici e arredi che rievocano l'opulenza e il gusto raffinato delle famiglie che l'hanno abitata. Tra i suoi ambienti spicca un salone dai soffitti affrescati, due eleganti sale da pranzo, due cucine perfettamente attrezzate, uno studio, due biblioteche e persino una sala cinema. La disposizione interna comprende sette camere da letto, oltre a una camera situata al pianterreno, offrendo ampi spazi per accogliere ospiti. La richiesta per questa magnifica dimora è di 16 milioni di euro, cifra che riflette l'eccezionalità della proprietà e il suo valore storico e architettonico. 

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

Tuttosport | Canale WhatsApp

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi