Tuttosport

LIVE

Allegri e quel “grazie” che manca: il triste finale di un romanzo eccezionale

Arrivato tra le proteste, Max aveva vinto in Italia e portato la squadra a giocarsi la Champions. Poi il ritorno in un triennio pieno di guai

Un brutto finale può offuscare nell’immediato, ma certo non rovinare nel tempo, quanto di bello un libro, un film, un concerto, una storia d’amore possono aver regalato fino a quel momento. E la storia d’amore calcistico tra la Juventus e Allegri di bello ha regalato tantissimo: emozioni e trofei. Nonostante pure l’incipit fosse stato brutto. O forse proprio per quello, con la contestazione all’arrivo a Vinovo il 16 luglio 2014, due giorni dopo le dimissioni di Antonio Conte, a fornire quella difficoltà iniziale che rende più appassionanti le storie di successo. E di successo rimane la storia tra la Juventus e Allegri, successo talmente straordinario nella sua prima parte da riverberarsi anche sulla seconda, comunque chiusa sollevando l’unico trofeo che la squadra bianconera era all’altezza di sollevare. Ben diversa da quella a cui il tecnico livornese si presentò quel 16 luglio 2014.

Allegri-Juve, l'addio e la contestazione

Quella Juve era tre volte campione d’Italia in carica, aveva difesa e centrocampo tra i più forti della sua storia e un attaccante di valore mondiale come Tevez. Allegri la condusse al quarto Scudetto di fila, aggiungendo una Coppa Italia che mancava da 20 anni, e fino a una finale di Champions League che a inizio stagione pareva un miraggio, dopo l’eliminazione ai gironi della stagione precedente, e che pareva un miraggio anche dopo il sorteggio della semifinale contro il Real Madrid campione in carica di Cristiano Ronaldo. E la condusse a giocarsela, quella finale, contro il Barcellona di Messi, Suarez e Neymar, molto più di quanto dica il 3-1 finale, col terzo gol arrivato al 97’.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi