Home

Calcio

Formula 1

Moto

Motori

Basket

Tennis

Volley

Tuttosport

LIVE

Dragusin-Cambiaso e il teorema anti-Juve sulle plusvalenze: ora quanto valgono?

Marco Canoniero/LaPresse

Lo scambio con il Genoa, sotto la lente della Consob, ha alimentato le tesi che portarono ai dieci punti di penalizzazione

Dragusin, il Genoa e la Premier

Ma è inutile tornare su questa oscena vicenda: quel che conta, qui e ora, è che quei dirigenti delle Juve alcune plusvalenze le realizzavano pure male e con poca lungimiranza, sebbene, come rispondevano alla Covisoc: "Il fair value (equa valutazione, ndr) dei calciatori interessati è suscettibile, sempre sulla base degli approfondimenti di natura tecnico-contabile svolti dalla Società con l’ausilio degli esperti contabili esterni, di una misurazione attendibile”. Ecco, magari per la fretta o per la superficialità, chissà, quella plusvalenza su Dragusin si è rivelata abbondantemente sotto sitmata se è vero, come è vero, che il Genoa (che in totale ha investito per lui circa 7 milioni) ha già spiegato ai club di Premier League che lo stanno seguendo con interesse e insistenza che il suo valore non è inferiore ai 30 milioni. Questa sì, una bella plusvalenza e per di più senza Covisoc di mezzo (anzi, il Genoa ha già provveduto a dilazionare il suo enorme debito con l’erario senza colpo ferire, ma questa è un’altra storia, per quanto molto interessante in prospettiva).

La Juventus si gode Cambiaso

La Juventus, che comunque una plusvalenza l’ha realizzata visto che aveva preso Dragusin ragazzino per poche centinaia di migliaia di euro (e chi contesta il fatto che le seconde squadre servano, anche, per le plusvalenze dovrebbe fare pace con il cervello: su cosa deve investire una azienda che opera nel calcio? Sui bulloni o sulla formazione ed eventualmente vendita dei calciatori?), si consola con Cambiaso, già entrato nel giro della Nazionale e destinato a un aumento del proprio valore anche economico oltre che tecnico. Eh sì, sarebbe interessante spulciare internet e i social per rimettere ordine sui giudizi affrettati, circa la vendita dei giocatori con valutazioni ritenute abnormi, e dire che (a differenza di almeno altri tre casi) son tutti professionisti e molti di alto livello. Ma non importa, tanto il legno storto non si può raddrizzare e dunque meglio limitarsi a Dragusin che, dopo aver contribuito a togliere 10 punti alla Juve nella scorsa stagione, può provare a sgambettarla ora sul campo. Cambiaso permettendo. Divertente, no?

Allegri, la probabile formazione di Genoa-Juventus

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi