Tuttosport

LIVE

Pogba, la Juve e il contratto: gli scenari in caso di squalifica

Cosa accadrebbe se le controanalisi confermassero la positività al testosterone del centrocampista francese

Altro che l’incontro in cui a breve il ds bianconero Cristiano Giuntoli avrebbe esplorato con Rafaela Pimenta la possibilità di modificare il contratto di Paul Pogba, riducendo la parte fissa dell’ingaggio attuale - 8 milioni - a vantaggio di quella variabile - 2 milioni -.

Una richiesta che sarebbe stata motivata con le esigenze del nuovo corso bianconero e con gli appena 161 minuti giocati dal Polpo nella sua prima stagione, anche a causa dell’improvvida decisione di non dare ascolto ai medici e non operarsi subito dopo l’infortunio al ginocchio destro del 24 luglio 2022.

Pogba, le controanalisi e lo stipendio

Qualora le controanalisi confermassero la sua positività al testosterone, che pare frutto dell’ancor più improvvida decisione di assumere un integratore consigliatogli da un medico statunitense senza consultare quelli bianconeri, e dovesse dunque essere squalificato, Pogba lo stipendio se lo vedrebbe sospendere del tutto. E rischierebbe anche di veder stracciare il contratto che lo lega alla Juventus fino al 2026. È il peggiore degli scenari possibili, ma è, appunto, possibile.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi