Home

Calcio

Formula 1

Moto

Motori

Basket

Tennis

Volley

Tuttosport

LIVE

La Juventus e le due manovre stipendi spiegate punto per punto

Tutto quello che c’è da sapere sulle due operazioni nate per arginare l’effetto Covid, ma che adesso inguaiano i bianconeri

Esistono dei precedenti?

Non ci sono precedenti significativi di squalifica di giocatori per questa fattispecie, così come in passato situazioni analoghe di “manovre stipendi” non erano state trattate in modo severo.

Ma la famosa “carta Ronaldo” cos’è?

Una delle famose “side letter” nella quale la società garantiva a Ronaldo il pagamento dei 19,5 milioni a cui aveva rinunciato e conteneva tutte le clausole e le modalità di pagamento.

Sono stati pagati quei soldi?

Al momento non risultano pagati e c’è notizia che i legali di Ronaldo possano chiederli.

È pensabile che la Juventus riceva una penalizzazione anche per la manovra stipendi?

Visto il metro di giudizio e la filosofia della sentenza plusvalenze è certamente una possibilità concreta. C’è anche chi pensa che si possa trattare di una penalità più pesante (20 punti) e, poi, c’è da considerare l’ipotesi della pesantissima multa.

È circolata l’ipotesi di patteggiamento per limitare i danni, è vera?

Per il momento si tratta di un gossip più romano che torinese. La Juventus e i suoi legali sono al momento concentrati sul ricorso al Collegio di Garanzia del Coni per la sentenza plusvalenze. Al momento non sanno neanche se e per cosa verranno deferiti da Chiné, quindi è troppo presto per parlarne. Certo, è un’ipotesi da non escludere a priori.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi