Home

Calcio

Formula 1

Moto

Motori

Basket

Tennis

Volley

Tuttosport

LIVE

Juve, l'ora di rialzare la voce: la gogna mediatica l'ha caricata a mille

In attesa di difendersi fuori dal campo, si riparte da Cremona per riprendere la corsa in campionato. Con il direttore generale Scanavino presente in tribuna

Scanavino c'è

Ma tornando alla nuova dirigenza, chiamata a rimettere in ordine i conti e difendere il club dalle intemperie giudiziarie italiane e internazionali (leggasi Uefa), oggi in tribuna, allo stadio Zini di Cremona, è attesa la presenza di Maurizio Scanavino, attuale Direttore generale della Juve e dal prossimo 18 gennaio plenipotenziario juventino visto che diventerà amministratore delegato del club torinese. Lo scorso venerdì pomeriggio era sugli spalti all’Allianz Stadium per il pareggio tra Juventus e Standard Liegi e per dare un segnale forte anche alla squadra ha optato per limare ulteriormente le proprie brevissime vacanze con la famiglia e dunque accompagnare questo ritorno al calcio giocato e non più parlato o spifferato. L’area sportiva è saldamente nelle mani di Massimiliano Allegri che può contare sull’apporto pieno di Federico Cherubini ma prossimamente il massimo dirigente juventino inizierà il casting per individuare chi dovrà gestire nella prossima stagione le operazioni di mercato. Pleonastico ribadire quanto sarà importante per il gruppo bianconero ripartire con il ritmo scudetto adottato prima della sosta qatariota da 50 giorni che ha inevitabilmente scombussolato i bioritmi di tutte le squadre. Proprio per questa ragione sarà fondamentale non sbagliare il primo passo. La Juventus scenderà in campo alle 18.30, ovvero sapendo già il risultato del Milan che affronterà a Salerno la squadra di Davide Nicola all’ora di pranzo e prima del big match tra Inter e Napoli, calendarizzato alle 20.45. Dunque un mercoledì da vivere con un pieno di emozioni destinato a vivere un bis a stretto giro di posta con la diciassettesima giornata che fa già capolino con il prossimo weekend.

Juventus vaccinata

Del resto questo calendario ipercompresso risulterà un vantaggio per gli allenatori e le squadre abituate a gestire le pressioni forti. Bisognerà mantenere i piedi ben ancorati a terra per non decollare con la fantasia dopo una vittoria o vedere il morale finire sotto i tacchetti dopo una sconfitta. In questo senso si può dire che la Juventus affronta questo secondo atto della stagione da vaccinata visto che ha saputo superare l’avvio disastroso che l‘aveva fatta piombare quasi a metà classifica oltre che fallire l’accesso agli ottavi di finale di Champions League.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi