FIRENZE - Domenica torna una delle sfide più affascinanti della Serie A, quella tra Fiorentina e Juventus. Il matche di andata allo Stadium ha visto il primo gol di Gonzalo Higuain con la maglia della Juventus, un gol fondamentale per la vittoria finale in una partita, come al solito, difficilissima. Solamente la zampata del Pipita ha permesso ai bianconeri di portare a casa i 3 punti; un pareggio quasi segnato, ma deciso nel finale dalla giocata del campione. I confronti tra i due club sono spesso finiti in pareggio, soprattutto al Franchi dove la "x" la fa da padrona.
FIORENTINA-JUVE - Sui 77 incontri disputati in toscana quasi la metà sono terminati in pareggio: per 30 volte Fiorentina e Juventus si sono divise la posta in palio. Sono, invece, 26 le vittorie viola e 21 quelle bianconere. Il Franchi è un fortino difficile da abbattere e la Juventus lo sa bene. Nella scorsa stagione la squadra di Allegri ha raggiunto la vittoria per 1-2 a pochi minuti dalla fine grazie alla rete di Morata. Nella stagione 2013-2014 la Juventus dei record di Conte, dopo esser passata in vantaggio per 2-0 grazie ai gol di Pogba e Tevez, si è dovuta poi inchinare al rientro miracoloso della Fiorentina di Giuseppe Rossi, vero mattatore della giornata con una tripletta.
SANCHEZ: "BATTERE LA JUVE NON E' IMPOSSIBILE"
2005, L'ANNO DEI PAREGGI - Il Franchi ha visto due pareggi spettacolari nel 2005: il primo alla fine della stagione, un 3-3 al cardiopalma con la doppietta di Ibrahimovic e il gol di Del piero per la Juve e le reti di Pazzini, Chiellini e Dainelli per la Fiorentina. Il secondo pareggio è arrivato in Coppa Italia, l'1 di dicembre: 2-2 con reti del solito Pazzini e di Bojinov per i viola e di Mutu e Pessotto per la Juve.
COPPA UEFA 1990 - La stagione 1989-1990 ha assistito alla sfida tra i due club in finale di Coppa Uefa. La Juventus allenata da Dino Zoff si è aggiudicata la partita di andata in casa per 3-1: gol di Galia, Casiraghi e De Agostini per i bianconeri e di Buso per la Fiorentina. Il match di ritorno, giocato ad Avellino, è terminato in pareggio; uno 0-0 tanto combattuto quanto inutile visto lo svantaggio rimediato dalla squadra capitanata da Roberto Baggio, che poi si sarebbe trasferito in bianconero.
TUTTE LE NOTIZIE SULLA JUVENTUS