Milinkovic Savic 6.5 Compie la prima parata, su Dimarco all’11’ della ripresa, dopo aver già subito due reti. Da Zalewski (destro a giro di complessa lettura) e su rigore da Asslani. Il fallo è commesso dal serbo: si trova davanti Taremi e, non trovando il tempo per prendere il pallone, lo travolge. A metà ripresa mura nella stessa azione Correa e Calhanoglu. A 2’ dal termine, sulla botta volante di Correa, la parata più bella.
Dembélé 5.5 Dalla sua parte l’Inter affonda spesso, prova a rispondere nel primo quarto d’ora, poi si abbassa e va in affanno. Alla mezzora scocca un tiro da buona posizione che termina alto.
Perciun (18’ st) 6 Bello il tacco che mette Vlasic in condizione di battere a rete (decisivo, nella circostanza, l’anticipo di Calhanoglu).
Maripan 5.5 Il cileno, che solitamente è un mago nel tenere la giusta posizione, questa volta si fa portare un po’ in giro per il campo.
Masina 6.5 Buona prova in entrambe le fasi. Difficile, nella densità dell’area nerazzurra, coordinarsi sull’angolo di Biraghi (37’): la chance è potenzialmente buona, ma ne esce una deviazione col sinistro che termina abbondantemente a lato. Nel finale gli viene anche annullato un gol per fallo su Asllani.
Biraghi 6.5 Tra i tanti palloni ben calibrati, quello per Adams che di testa impone la super parata a Martinez è delizioso. Un lavoro che attende Vanoli è sicuramente legato alla necessità di sfruttare meglio i precisi cross del terzino.
Ricci 5.5 Contro l’Inter ci sarebbe da alzare il ritmo, e invece manca di rapidità nella giocata.
Gineitis 5.5 Lascia troppo spazio a Zalewski sulla battuta vincente del nerazzurro. Non l’unico neo della sua pur generosa prestazione.
Casadei (18’ st) 5.5 Aggiunge poco, continua la fase calante.
Lazaro 5 Ha un’ottima occasione, la prima vera per il Torino, ma di testa spreca e mette alto (25’ pt). Prima e dopo resta nell’ombra.
Cacciamani (35’ st) ng Esordio nel Toro.
Vlasic 6.5 Tante cose fatte bene, anche quando la pioggia aumenta d’intensità e per il croato, che ha un gioco assai dinamico, stare in piedi diventa complicato.
Elmas 5 Un tiro centrale e tanti movimenti infruttuosi.
Adams 6 Vicinissimo al gol a fine primo tempo. Non ha altre opportunità, però lotta senza sosta.
All. Vanoli 5.5 A centrocampo il suo Toro patisce troppo. Avrebbe potuto inspessire il centrocampo rinunciando a un trequartista.
Pagelle Inter
Martinez 6.5 Clamorosa la parata su Adams al 46’. Più agevole quella sul tiro piuttosto centrale di Elmas (29’ st).
Bisseck 6 Unico, assieme a Bastoni, titolare ieri e pure contro il Barcellona. Protagonista nell’avvio dell’azione del vantaggio nerazzurro.
Dumfries (1’ st) 6.5 Prova un paio di scorribande: una, al 24’ st, mette Correa davanti a Milinkovic.
De Vrij 6.5 Buona gestione del reparto difensivo nerazzurro, anche quando il Toro preme a caccia del gol.
Bastoni 6.5 Non patisce stanchezza: suo l’assist per la rete di Zalewski.
Darmian 6 Sufficienza tirata: meglio da braccetto di destra che da esterno.
Asllani 7 Regia pulita e precisa, come il rigore messo alle spalle di Milinkovic.
Zielinski 6 Prestazione ordinata e con qualche lampo di qualità: nel complesso il reparto centrale nerazzurro stravince il confronto con quello granata.
Barella (17’ st) 6 Un po’ giocherellone.
Carlos Augusto 6 Al 42’, servito dal solito Zalewski, centra un golosissimo pallone a due metri dalla porta del Torino che non viene sfruttato. Miglior sortita offensiva di una gara nella quale non si danna.
Dimarco (1’ st) 6.5 Altra storia: con l’azzurro a sinistra, i pericoli per i granata si moltiplicano.
Correa 5.5 Sbaglia tantissimo, e quando si trova davanti a Milinkovic manca due volte di cattiveria: prima di piede al 24’ (bravo comunque il portiere granata a uscire rapidamente chiudendogli lo specchio), poi di testa al 37’ sempre della ripresa. Splendida, invece, la conclusione al volo (assist di Dimarco) sulla quale Milinkovic si supera.
Zalewski 7.5 Primo tempo di qualità altissima: segna con un destro a giro, poi inventa una serie di giocate concrete e tecnicamente importanti.
Calhanoglu (17’ st) 6.5 Un tiro parato da Milinkovic, uno indirizzato fuori di mezzo metro, e un salvataggio su Vlasic a pochi passi da Martinez.
Taremi 6 Gioca a ritmo lento, ma non esce mai dalla partita e conquista il rigore che chiude la gara.
All. Inzaghi 6.5 In attesa della finale di Champions, non lascia nulla di intentato in campionato.
ARBITRO La Penna 5.5 Gara non semplice da gestire, tra due sospensioni, un rigore accordato e il gol annullato: in quest’ultimo episodio sembra eccessivo il fallo fischiato a Masina.