Juventus e Milan scendono in campo a Riad per contendersi l'ultimo posto in finale di Supercoppa Italiana. Una sfida che segue quella tra Inter e Atalanta, con gli uomini di Inzaghi che si sono aggiudicati l'incontro grazie alla doppietta di Dumfries. Se il match fra i nerazzurri e la Dea di Gasperini - che non si è risparmiato nel contestare la direzione dell'arbitro Chiffi - è stato il riflesso degli alti vertici della classifica di Serie A, dove a contendersi la finale sono state due delle squadre più temute in Europa, l'appuntamento tra le formazioni di Motta e Conceicao - che in Arabia ritroverà il figlio Cisco - riporta tutto un altro racconto. Entrambe le squadre hanno mancato l'occasione di chiudere l'anno con il sorriso. I bianconeri hanno collezionato l'11º pareggio in campionato contro la Fiorentina allo Stadium, mentre gli uomini di Fonseca hanno lasciato San Siro nel peggiore dei modi, pareggiando con la Roma e congedandosi con l'ex tecnico di Roma e Lilla per mettersi nelle mani del connazionale ex Porto - ingaggio che ha convinto ben poco l'ambiente rossonero - . Juve e Milan si ritrovano ora in Arabia Saudita dopo il pareggio a reti inviolate della 13ª giornata che ha fatto sbadigliare l'Italia intera. Considerata la classifica e i pronostici sul cammino in Champions, la Supercoppa è evidentemente un titolo da non snobbare - o tantomeno da intendere come l'occasione per sperimentarsi in test sul turnover come fatto da Gasp - . Tanto più che le agende di Motta e Conceicao prevedono poi un girone infernale. I bianconeri sono chiamati a fare punti contro Torino nel derby e Atalanta in trasferta. Leao e compagni - il portoghese non è presente a Riad causa infortunio - ospiteranno invece il Cagliari prima della trasferta di Como. Poi, sarà di nuovo Juve-Milan, appuntamento in programma il 18 gennaio e che per Motta anticiperà la sfida con il Bruges in Europa e quella contro il Napoli al Maradona. Insomma, in Arabia Saudita la posta in palio è più preziosa di quanto si possa credere.
WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE
Diretta Juventus-Milan: streaming e diretta tv
L'incontro tra le formazioni di Motta e Conceicao è in programma venerdì 3 gennaio alle ore 20 presso lo stadio Al -Awwal Park di Riad. Sarà possibile assistere all'evento in diretta esclusiva su Canale 5 e in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity.
Segui la diretta di Juventus-Milan su Tuttosport.com
Juventus-Milan: le formazioni ufficiali
Inizialmente Thiago Motta aveva deciso di schierare Conceicao dal primo minuto ma il calciatore portoghese, figlio del nuovo allenatore del Milan, si è fermato nel riscaldamento per un problema fisico. Al suo posto gioca Yildiz.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, McKennie; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Vlahovic. Allenatore. Motta.
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rouhi, Cambiaso, Weah, Fagioli, Douglas Luiz, Adzic, Nico Gonzalez, Yildiz, Mbangula.
Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik.
MILAN (4-3-3): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana, Reijnders; Jimenez, Morata, Pulisic. Allenatore: Conceicao.
A disposizione: Sportiello, Torriani, Tomori, Pavlovic, Calabria, Bartesaghi, Terracciano, Loftus-Cheek, Musah, Zeroli, Vos, Camarda, Jovic, Abraham.
Indisponibili: Chuckwueze, Florenzi, Leao, Okafor.
Arbitro: Colombo (Como). Assistenti: Perrotti-Dei Giudici. IV Uomo: Ayroldi. Var: Paterna. Ass. Var: Marini.
Juventus-Milan: scopri tutte le quote.