La cessione Vlahovic e Kolo Muani
Il problema è di facile comprensione, così come una facile soluzione sarebbe mantenere in rosa Randal Kolo Muani: per quanto rimanga complicato da sommare ai due bomber già citati, lo scenario potrebbe farsi più plausibile almeno con la cessione di Dusan Vlahovic. Il francese ha prodotto 12 gol, e si giunge così a 74. Non sarebbe affatto male se appunto l’idea non fosse quella di allungare le mani su qualcosa di più grande. Cioè un comparto produttivo al massimo, quasi interscambiabile in un’annata in cui purtroppo infortuni e imprevisti non mancheranno.
I gol dalle fasce
Ecco, occhi dunque sull’evoluzione che avrà Kenan Yildiz: il 10 è reduce dalla prima, grande avventura da titolare inamovibile. O quasi. E ha risposto con 12 gol, destinati ad aumentare insieme al minutaggio e allo status in rosa. A questi andranno aggiunte le gesta degli esterni: Sancho ha avuto un’esperienza al Chelsea da sole 5 marcature e potrebbe tranquillamente incrementare le sue statistiche qualora la Juve gli concedesse un’opportunità; salutando Nico Gonzalez e riaccogliendo Francisco Conceiçao, si riavrebbero perlomeno i 7 gol realizzati finora in maglia Juve. Quanto siamo? 95. E chi manca? Chi è mancato per tutta una stagione, la grande chiamata dello scorso mercato e l’enorme punto interrogativo della prossima versione bianconera. Teun Koopmeiners ha fatto 5 reti e non l’hanno assolto dalla palma di flop conclamato. Il riscatto può essere dietro l’angolo, quasi quanto la quota 100 bianconera. Sempre se tutto dovesse procedere secondo i desideri di mercato.