Il Real Madrid prosegue la sua corsa nel Mondiale per Club con l’ambizione di sollevare il trofeo nella prima edizione della nuova competizione. Dopo aver superato per 1-0 la Juventus agli ottavi grazie a un gol di Gonzalo Garcia, i blancos hanno staccato il pass per i quarti di finale, dove affronteranno il Borussia Dortmund. La sfida si preannuncia impegnativa, ma anche affascinante: se non fosse per la squalifica di Jude Bellingham, ci sarebbe stata anche la curiosità del duello tra fratelli con Jobe, acquistato in estate dal club tedesco. Una sfida che avrebbe aggiunto ulteriore fascino a una competizione già molto sentita in casa madridista.
La svolta con Xabi Alonso: identità, intensità e ambizione
L’arrivo di Xabi Alonso sulla panchina del Real Madrid ha segnato una vera e propria svolta nella filosofia di gioco della squadra. L'ex centrocampista ha portato freschezza, compattezza tattica e nuove idee, imprimendo un'identità più moderna, capace di reggere l’urto fisico di una stagione massacrante.
Nonostante i tanti impegni accumulati e le fatiche fisiche, il Madrid ha chiuso al primo posto il proprio girone, dimostrando solidità e profondità di rosa. Ora, con la fase a eliminazione diretta entrata nel vivo, il sogno del primo trofeo mondiale sotto la guida di Alonso è più vivo che mai. E l'incentivo mandato da Florentino Perez non è certo da sottovalutare...