MIAMI (STATI UNITI D'AMERICA) - Sono circa 50mila i tifosi del Boca Juniors giunti a Miami per sostenere la propria squadra in vista della sfida contro il Bayern Monaco in programma all'Hard Rock Stadium alle 3 di notte italiane e valida per il secondo turno del Gruppo C del Mondiale per Club. Dopo la torcida offerta al debutto contro il Benfica, La Doce è pronta a concedere il bis: anche a migliaia di km di distanza i tifosi azul y oro seguono in massa la propria squadra regalando uno spettacolo incredibile per le vie delle città e sugli spalti. Tornando al campo, gli argentini cercano il bottino pieno dopo il 2-2 all'esordio contro i portoghesi: avanti 2-0, gli Xeneizes si sono fatti riprendere dal calcio di rigore di Angel Di Maria e dall'incornata, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, di Nicolas Otamendi. Tutto facile invece per i bavaresi di Vincent Kompany che hanno battuto i neozelandesi dell'Auckland City con un roboante 10-0. Le due squadre si sono contese una Coppa Intercontinentale a Yokohama il 28 novembre 2001: decisivo ai supplementari il colpo di testa di Kuffour.
SEGUI BAYERN MONACO-BOCA JUNIORS IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
Bayern Monaco-Boca Juniors: diretta tv e streaming
Bayern Monaco-Boca Juniors, gara valida per il secondo turno del Gruppo C del Mondiale per Club, è in programma alle 3 di notte italiane all'Hard Rock Stadium di Miami e sarà visibile in esclusiva in diretta in streaming su Dazn.
Le probabili formazioni di Bayern Monaco-Boca Juniors
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Tah, Stanisic, Guerreiro; Kimmich, Pavlovic; Olise, Müller, Coman; Kane. Allenatore: Kompany.
A disposizione: Peretz, Urbig, Boey, Upamecano, Aznou, Goretzka, Palhinha, Bischof, Musiala, Gnabry, Karl, Daiber, Sané, Krattenmacher, Asare.
BOCA JUNIORS (4-2-3-1): Marchesin; Advincula, Costa, Rojo, Blanco; Belmonte, Battaglia; Zenon, Velasco, Merentiel. Allenatore: Russo.
A disposizione: Brey, Garcia, Blondel, Di Lollo, Fabra, Saracchi, Braida, Delgado, Miramon, Alarcon, Janson, Aguirre, Zeballos, Cavani, Gimenez.
ARBITRO: Faghani (Iran). ASSISTENTI: Shchetinin-Beecham (Australia). IV UFFICIALE: Tori Penso (Stati Uniti). VAR: Guzman (Nicaragua). ASS. VAR: Evans (Australia).