Tuttosport

LIVE

La Supercoppa Europea 2025 si giocherà a Udine: ufficiale l'assegnazione Uefa

La Supercoppa Europea 2025 si giocherà a Udine: ufficiale l'assegnazione Uefa /Agenzia Aldo Liverani Sas

Sarà il Bluenergy Stadium a ospitare la prossima edizione della finale, che vede il Real Madrid campione in carica grazie al successo sull'Atalanta

La Supercoppa Europea 2025 si giocherà a Udine. A stabilirlo è il Comitato Esecutivo dell'Uefa, in seguito all'ultima riunione dell'anno che ha avuto luogo il 16 dicembre a Losanna. Il titolo, che nel 2024 è stato conquistato dal Real Madrid, sarà dunque assegnato sul campo del Bluenergy Stadium, dove il 13 agosto si affronteranno le vincitrici in Champions League e in Europa League. In seguito alla ristrutturazione, l'impianto friulano ha ospitato in quattro occasioni la Nazionale italiana, nonché la finale dell'Europeo Under 21 del 2019.

Supercoppa Uefa: i trionfi italiani

Sono 4 le squadre iridate di Serie A. A vantare il maggior numero di titoli è il Milan con i 5 successi del 1989, 1990, 1994, 2003 e 2007, che valgono inoltre il secondo posto nell'albo d'oro alle spalle del Real Madrid con 1 trofeo in più: l'ultimo conquistato contro l'Atalanta di Gasperini a Varsavia. Segue la Juventus, con i trionfi del 1984 e 1997 contro Liverpool (2-0) e Psg (6-1, 3-1). La sfida contro i francesi si decise nella gara di ritorno disputata a Palermo, ultima città a italiana ad aprire le porte alla finalissima europea. Una coppa a testa invece per Parma e Lazio, vincitrici rispettivamente nel 1993 e 1999. 

La nota dell'Udinese

"La scelta del Bluenergy Stadium come sede della Supercoppa europea 2025 è solo l'ultimo riconoscimento in ordine di tempo del livello delle strutture dell'impianto bianconero e della reputazione di cui gode presso le istituzioni calcistiche italiane ed europee. Si tratta dell'evento sportivo più importante mai ospitato al Bluenergy Stadium e in generale in regione, una partita che porterà due tra le migliori squadre d'Europa nello stadio dei bianconeri e punterà i riflettori di tutto il mondo su Udine e sul Friuli Venezia Giulia. Un risultato possibile grazie all'impegno continuo di Udinese Calcio, che ottenendo l'organizzazione di questo evento si fa ancora una volta ambasciatrice del suo territorio in Italia e nel mondo - come già fa portando sulle sue maglie il marchio 'Io sono Friul enezia Giulia' - promuovendolo e portando ricadute positive per tutta la regione". Anche il direttore generale del club Franco Collavino è intervenuto sull'assegnazione Uefa.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi