Ieri hanno cominciato a circolare le spiegazioni più fantasiose per il ritardo del tesseramento di Randal Kolo Muani con la Juventus, nonostante il via libera dalle visite mediche. La verità a volte è più semplice di quanto si possa immaginare: l’approdo in bianconero del francese non è e non è mai stato in dubbio. Il problema è di ordine burocratico ed è un errore del Psg. Il regolamento della Fifa prevede un numero massimo di calciatori senior prestabili in una stagione e il club francese lo ha superato: Kolo Muani diventerebbe il settimo stagionale, dunque supererebbe i limiti consentiti.
Le regole Fifa sui prestiti
Tre anni fa la federazione che regola il calcio mondiale ha stabilito una limitazione ai trasferimenti a titolo temporaneo: per la stagione 2022/23 i giocatori cedibili in prestito da un singolo club erano un massimo di otto, per quella successiva sette e a partire da questa stagione sono diventati sei. Ci sono limitazioni anche per i giocatori prestati tra gli stessi club: al massimo possono essere tre in uscita e tre in entrata. Tuttavia non vanno considerati nelle limitazioni, tra i prestiti, i giocatori fino a 21 anni cresciuti nel settore giovanile. Ci sono due soluzioni per i parigini, che non hanno slot: cedere a titolo definitivo uno dei calciatori in prestito oppure chiudere anticipatamente la soluzione a titolo temporaneo. I sei sono Carlos Soler (West Ham), Nordi Mukiele (Bayer Leverkusen), Cher Ndour (Besiktas), Xavi Simons (Lipsia), Juan Bernat (Villarreal) e Renato Sanches (Benfica).