Juve su Barco: chi è il gioiellino argentino
Finito nell'agenda degli uomini mercato bianconeri già a gennaio, il 19enne esterno sinistro di proprietà del Boca Juniors ha rinnovato con gli Xeneizes fino a dicembre 2024 firmando una clausola rescissoria di 10 milioni di dollari, poco più di 9 milioni di euro. Una cifra piuttosto accessibile per uno che nonostante la giovanissima età ha smosso l'interesse non solo della Vecchia Signora ma anche del Manchester City di Pep Guardiola. Inserito nella lista "Next Generation" dei 60 migliori talenti nati nel 2004 dal quotidiano britannico The Guardian, l'arrivo di Barco alla Juventus potrebbe essere facilitato da un altro dettaglio piuttosto rilevante: il suo agente, infatti, è Adrian Rouco, già procuratore di Tevez e sempre in contatto con la società di corso Galileo Ferraris. Il classe 2004 rappresenterebbe l'erede di Alex Sandro.
Barco, dal Boca... alla Juve?
El Colo (abbreviazione di El Colorado, soprannome che è stato affibbiato al crack di Partido de Veinticinco de Mayo, provincia di Buenos Aires a causa dei suoi capelli rossi) viene individuato dal Boca Juniors già a 9 anni prelevandolo nel 2013 dall'Sp. Las Parejas ed inserendolo nel proprio settore giovanile. Curiosità: Barco non poteva alloggiare nel campus dell’accademia del Boca, “La Candela" e quindi era costretto a fare il pendolare da Veinticinco de Mayo (sua città natale), per oltre 400 chilometri tre volte alla settimana solo per allenarsi. A 14 anni firma il suo primo contratto con Adidas ed è già protagonista nella Nazionale U15 aiutandola a vincere nel torneo Vlatko Markovic in Croazia. La scalata del giovane Barco non si ferma ed il 17 luglio 2021 diventa il 4° giocatore più giovane della storia del club a debuttare in prima squadra. Terzino sinistro mancino si 1,72 per 64 kg con propensione offensiva, giocata di prima, 1-contro-1 con un gioco propenso al controllo della sfera per dettare i tempi di gioco.