Tuttosport

LIVE

Inzaghi alla Juve: l’ultimo lavoro di Giuntoli. Inter alla resa dei conti

L’allenatore e il club nerazzurro si incontreranno, ma tira sempre più aria di addio: due le opzioni

Caso Frattesi

Infine c'è il caso Frattesi: il centrocampista, autore di due gol decisivi contro Bayern a Monaco e nella semifinale da film contro il Barcellona non è neanche entrato e si è lamentato con l'allenatore («Perché non mi hai fatto entrare?»): Inzaghi gli ha fatto notare che due giocatori si erano infortunati (Calhanoglu e Bisseck, entrambi salteranno i rispettivi impegni in nazionale), ma l'episodio tradisce un rapporto sempre ondivago tra i due, come prova il fatto che Frattesi già avesse rivendicato più spazio in estate e avesse chiesto la cessione poi a gennaio. Un capitolo a sé merita la preparazione della squadra, uno dei motivi di attrito con il club anche alla luce dei 12 punti dilapidati da situazioni di vantaggio. Inzaghi ha difeso sempre a spada tratta Fabio Ripert, suo storico preparatore atletico, ma i conti non tornano: al di là di quanto accaduto in campionato, va sottolineato come la differenza a livello di condizione tra Inter e Psg a Monaco fosse abissale: gli altri v-lavano, l'Inter camminava. E la squadra di Luis Enrique ha giocato 58 partite in stagione, una in meno rispetto ai nerazzurri.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi