Tuttosport

LIVE

De Rossi o Farioli per la Fiorentina dopo Palladino, ma c'è anche Tudor!

Il valzer degli allenatori è partito: la situazione in casa Viola e le situazioni di Pisa, Cagliari e Parma

Fumata giallorossa. Gian Piero Gasperini sarà l’erede di Claudio Ranieri sulla panchina della Roma. Contratto fino al 2028 da 5 milioni netti a stagione più bonus. Il tecnico di Grugliasco ha deciso di mantenere la parola data nei giorni scorsi, nonostante il tentativo di inserimento (un po’ tardivo…) da parte della Juventus.

Gasperini per portare la Roma in Champions

Qualche ora in più di riflessione che però non ha mutato gli scenari: toccherà a Gasp guidare il progetto di rinascita della formazione capitolina dopo anni in chiaroscuro e nei quali la Roma non ha mai centrato la qualificazione in Champions League. Competizione che invece è diventata un po’ il giardino di casa gasperiniano nelle ultime stagioni come testimoniano le cinque qualificazioni ottenute alla guida dell’Atalanta. Nelle prossime ore Gasp e la Dea si separeranno di comune accordo, completando la risoluzione del contratto. L’ultimo passaggio formale che separa ancora - naturalmente insieme alle firme di rito - la Roma e Gasperini dall’ufficializzare la loro unione.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi