Tuttosport

LIVE

Con Nwaneri l’Arsenal sogna il nuovo Henry

Con Nwaneri l’Arsenal sogna il nuovo Henry EPA
L’opinione pubblica inglese lo accosta a Messi e spinge perché Tuchel lo chiami in Nazionale

A Emirates, inteso come lo stadio dell’Arsenal che sorge nel quartiere nord-londinese di Islington, sono certi di aver trovato l’erede del loro superattaccante record Thierry Henry (229 reti con i “Gunners”, 44 più di Ian Wright) al quale il club biancorosso ha dedicato nel 2011 una statua bronzea nell’angolo sud-est dell’impianto calcistico di fronte al murale “Spirit of Highbury”. Stiamo parlando di uno degli uomini-copertina della due giorni di Champions League. Il più giovane di tutti loro: l’anglo-nigeriano Ethan Chidiebere Nwaneri, classe 2007 come il Golden Boy regnante Lamine Yamal, autore a Eindhoven del suo secondo gol consecutivo nella Coppa più prestigiosa dopo la prodezza di Girona del 29 gennaio. Con lui in campo l’Arsenal ha vinto le ultime due partite europee fuori casa per un complessivo 9-2...

Nwaneri, record di precocità: meglio di Forster e Fabregas

Gli elogi si sprecano per Nwaneri, il suo “hype” sta crescendo in maniera esponenziale. L’allenatore basco Mikel Arteta gongola e se lo coccola. Del resto fu lui a lanciarlo in prima squadra il 18 settembre 2022 al posto del portoghese Fábio Vieira dopo l’intervallo del match di Premier contro il Brentford. Nwaneri aveva appena 15 anni e 181 giorni. Frantumato di 3 giorni il record “all-time” detenuto dall’agosto 1964 dal portiere Derek Forster del Sunderland. Nwaneri disintegrò di addirittura un anno anche il primato di precocità dell’Arsenal, stabilito nel ottobre 2003 in un match di League Cup contro il Rotherham dal futuro Golden Boy (2006) Cesc Fàbregas a 16 anni e 177 giorni.

Lo scomodo paragone con Messi

Il problema è quello di... allacciarsi le cinture di sicurezza e tenere ben ancorati i piedi a terra. C’è il rischio di fantasticare troppo soprattutto quando qualche celebre “pundit” delle più importanti televisioni inglesi ha addirittura tirato in ballo l’otto volte Pallone d’Oro Leo Messi per accostarlo a Nwaneri. E i media fanno già pressioni sul nuovo ct dell’Inghilterra, il tedesco Tuchel, che deve diramare la lista dei convocati per il suo esordio in panchina previsto a Wembley il 21 marzo con l’Albania nella prima giornata del Gruppo K di qualificazioni mondiali. Come potrà permettersi di non selezionare un talento del calibro di Ethan, si domandano i più accreditati opinionisti. Tra l’altro proprio il 21 marzo il “Wonder Kid” biancorosso diventerà maggiorenne. E l’Arsenal – che a brevissimo dovrebbe annunciare l’orceano Andrea Berta come nuovo direttore sportivo – ha già predisposto una lunga e ben remunerata intesa d’accordo pluriennale (da 3.000 a 60.000 sterline a settimana) per blindare la sua gemma la cui quotazione sta schizzando alle stelle. Attenzione però, dato che a mero livello tecnico-contrattuale, sarà libero il prossimo 30 giugno. Nessuno ipotizza che abbandoni a sorpresa il club dov’è nato, cresciuto e sta esplodendo, ma...

Nwaneri, figlio d'arte e vicino di casa di Amy Winehouse

Figlio d’arte perché suo padre-agente Obinna (classe 1982 da Lagos, etnia Igbo) ha collezionato 34 presenze con la Nigeria e militato per tre anni anche in Svizzera nel Sion. La madre è invece inglese. Ethan è nato a Enfield, nella Londra settentrionale esterna, a pochi passi dalla casa dove vide la luce un mito della musica mondiale: Amy Winehouse. La mamma del futuro campione era incinta quando “The Queen of British Soul” lanciò il suo immortale successo “Back to Black”.

Nwaneri punta al Golden Boy

Con 8 gol realizzati finora in 27 partite complessive (Premier, Champions League e Coppa di Lega) in maglia “Gunners”, il fenomeno Nwaneri è in linea col rendimento di Lamine Yamal (11 reti in 35 gare nel Barça). Ora come ora si candida già come autorevole successore, nel Golden Boy 2025, dell’astro catalano che non potrà più essere rieletto per regolamento.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi