Tuttosport

LIVE

Coppa del Re folle! Barcellona-Atletico 4-4: è successo di tutto

Coppa del Re folle! Barcellona-Atletico 4-4: è successo di tutto Getty Images

Al Montjuic partita meravigliosa nella quale i biancorossi recuperano due gol negli ultimi nove minuti

La Copa del Rey non ha nulla a che vedere con la Liga. A differenza di quello che succede in campionato, dove non sembra esserci nessuna possibilità che qualcuno possa insinuarsi nelle prime tre posizioni, vedere Barcellona, Real e Atlético Madrid tra le quattro semifinaliste non è affatto usuale. Anzi, la vera sorpresa è che tutte e tre siano ancora vive. In coppa, infatti, le certezze del torneo della regolarità non esistono. E così, può anche succedere che l’Atlético Madrid decida di presentarsi a Montjuic con il piede sull’acceleratore riuscendo a segnare due gol nei primi sei minuti di gioco. Il primo a salire in cattedra, infatti, è Julian Alvarez che, dopo pochi secondi, mette a referto la sua ventesima rete stagionale (è la prima volta da quando si è trasferito in Europa) e, subito dopo, serve a Antoine Griezmann l’assist del 2-0. La sorpresa è tale che Diego Pablo Simeone rimane impassibile dopo entrambe le reti, come se non ci credesse nemmeno lui. E fa bene.

Barcellona-Atletico Madrid 4-4

Complice il passo indietro della propria squadra, infatti, il Barcellona chiude negli ultimi 25 metri gli ospiti, riuscendo a ribaltare, già prima dell’intervallo, gli ospiti. E se il gol di Pedri nasce da una bella azione cominciata dall’incontenibile Lamine Yamal, le reti di Pau Cubarsí (al primo gol in carriera) e Iñigo Martinez, entrambe da corner battuti sul secondo palo da Raphinha, toglieranno il sonno per un po’ al tecnico argentino. La reazione dei colchoneros è tutt’altro che veemente. Il 3-2, in fin dei conti è un risultato che può anche andare bene ai madrileni che non si dannano l’anima per pareggiare e si godono gli errori grossolani di un tutt’altro che ispirato Ferran Torres. Il Barça, però, vuole di più. Ed è, per questo motivo, che Flick chiede gli straordinari a Robert Lewandowski che entra proprio per Ferran sfruttando al meglio l’ennesima magia di Lamine. Ma è proprio con le spalle al muro che l’Atlético trova lo scatto di reni con due guizzi improvvisi (di Llorente e Sorloth) che riaprono ogni discorso in vista della gara di ritorno del prossimo 2 aprile al Metropolitano. E questa volta il Cholo esulta. Eccome se esulta.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi