Tuttosport

LIVE

Jiangsu Suning, Capello si presenta da juventino all'Inter cinese

Jiangsu Suning, Capello si presenta da juventino all'Inter cinese ANSA
L'ex tecnico di Roma, Milan, Juve e Real Madrid: «Ho con me Zambrotta che ha vinto due scudetti con me che ci hanno tolto ma che noi abbiamo vinto sul campo»

NANCHINO (CINA) - È iniziata l'era di Capello in Cina. Da pochi giorni è il nuovo allenatore del Jiangsu Suning, club che ha gli stessi proprietari dell'Inter. Durante la presentazione ufficiale, Don Fabio ha pronunciato parole dolci per la società cinese: «Ho scelto Suning perché ci ho visto grandi prospettive di sviluppo nel calcio e c’è una grande connessione con l’Italia e con l’Inter. È una collaborazione. Del calcio cinese già sapevo diverse cose, avevo visto tante partite e mi incuriosiva. Quando io sono andato in Cina qualcuno di voi non era ancora nato, parliamo del 1992-1993-1995. L’impressione, ogni volta che sono tornato, è di una nazione con sviluppo verticale. Sono passati tanti anni dal 1992, è un altro mondo». Ma prima di affrontare il discorso sul rapporto con l'Inter, l'ex tecnico di Milan, Roma, Juve e Real Madrid ha tenuto a presentare anche il suo staff, in particolare Gianluca Zambrotta. Una "gaffe" più che un annuncio quella di Capello, che non farà di certo piacere ai tifosi dell'Inter: «Ho con me Zambrotta - spiega -, che ha vinto due scudetti con me, che ci hanno tolto ma che noi abbiamo vinto sul campo». Difficile da decifrare ma se non è una gaffe è una frecciata ai fatti di Calciopoli, che assegnarono uno di quei trofei all'Inter (2005-06), arrivata terza in campionato. 

LO STAFF - Capello continua con le presentazioni: «Zambrotta metterà a disposizione della difesa della nostra squadra tutto quello che ha imparato da me e da tutti gli allenatori che ha avuto. Brocchi, altro grande giocatore. Ha giocato con Milan, Inter, Lazio. Ha allenato anche il Milan e ha lavorato molto bene nel settore giovanile. Potrà d’essere di grande aiuto nel settore giovanile di Suning. Franco Tancredi, grande portiere della Roma e della Nazionale. Ha lavorato con me tanti anni nella Roma, nel Real, nella Juventus. Ha fatto diventare un grande portiere Casillas, che aveva grandi difetti. Ho con me Ventrone, un grandissimo preparatore atletico. Grande ricercatore e grande studioso. Da lui mi aspetto molto per quanto riguarda la condizione fisica. Un gruppo di giovani e di esperti, è il giusto mix per guidare questa squadra al successo. E ci siamo tenuti un collaboratore cinese, che ci può aiutare a capire la realtà cinese».

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi