Tuttosport

LIVE

Se il Brasile dice: "Ancelotti è il più grande allenatore della storia"

Se il Brasile dice: "Ancelotti è il più grande allenatore della storia" EPA
La entusiastiche parole di Ednaldo Rodrigues, il presidente della federcalcio 5 volte campione del mondo, sottolineano il palmarès di Carlo Magno e la dicono tutta sull'enorme attesa che la sua nomina a ct sta suscitando fa i tifosi della Seleçao

"Il più grande allenatore della storia per la più grande squadra del pianeta".  Ednaldo Rodriguez, presidente della gloriosa Cfb, la federcalcio brasiliana, non sta più nella pelle dalla contentezza e si capisce. Dopo averlo inseguito per almeno un anno intero, ha coronato il sogno di ingaggiare Ancelotti quale nuovo ct della Seleçao. E pazienza se Florentino Perez è andato su tutte le furie perché Don Carlo è ancora ufficialmente l'allenatore del Real Madrid, contrattualizzato sino al 30 giugno 2026; la Liga non è per nulla finita, dovendo i Blancos giocare con Maiorca, Siviglia e  Real Sociedad prima di rendere omaggio al Barcellona che aspetta solo la certezza aritmetica per proclamarsi campione di Spagna.

Qui, però, si commentano le entusiastiche parole di Ednaldo. Questi è consapevole di quanto solo l'allenatore italiano possa salvargli la poltrona, dopo quattro ct che la critica brasileira impietosamente ha accostato a gatti in tangenziale, tanto rischiosa e malauguratamente breve è stata la loro esperienza sulla panchina più gloriosa del mondo. Dove, però, un titolo mondiale non alligna dal 2002. E chi, se non Carlo Magno, può tentare di compiere l'impresa Hexa, ovvero la conquista della sesta iride? Rodrigues dice il vero: nella storia del calcio di questo secolo è Ancelotti il più grande. Lo attestano trofei e primati, non parole. Il resto è noia. 

I record di Ancelotti

Cognome e nome: Ancelotti Carlo, nato a Reggiolo, comune di 9.295 abitanti in provincia di Reggio Emilia, il 10 giugno 1959. Prima di diventare allenatore, da calciatore ha disputato 476 partite (450 nei club, 26 in Nazionale) e ha vinto: 3 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppa Uefa, 4 Coppe Italia, 1 Supercoppa Italiana. Da quando è seduto in panchina, Ancelotti ha guidato nell'ordine: Reggiana, Parma, Juve, Milan, Chelsea, Psg, Real Madrid, Bayern, Napoli, Everton e Real Madrid. Trofei vinti 31.

Record stabiliti:

  • Unico allenatore ad avere vinto i cinque principali campionati europei (Serie A, Premier League, Ligue 1, Bundesliga, Primera Division).
  • Allenatore ad avere vinto il maggior numero di  competizioni Uefa per club.
  • Allenatore ad avere vinto il maggior numero di Champions League: 5 
  • Allenatore ad avere vinto il maggior numero di Supercoppe Uefa: 5.
  • Allenatore ad avere vinto il maggior numero di  partite in Champions League: 127.
  • Allenatore con il maggior numero di presenze in Champions League: 211.
  • Allenatore con il maggior numero di finali Champions League: 6.
  • Allenatore con il maggior numero di semifinali Champions League: 9.
  • Allenatore con il maggior numero di quarti di finale Champions League: 14.
  • Allenatore con il maggior numero di ottavi di finale Champions League: 15.
  • È uno dei 6 allenatori, insieme con Ernst Happel, Ottmar Hitzfeld, José Mourinho, Jupp Heynckes e Pep Guardiola ad aver vinto la Champions League con due squadre diverse, ma l'unico ad averla vinta due volte con entrambe le squadre.
  • È uno dei 7 allenatori, insieme con Miguel Munoz, Giovanni Trapattoni, Johan Cruijff, Frank Rijkaard, Pep Guardiola e Zinedine Zidane ad aver vinto la Champions League sia da calciatore sia da allenatore.
  • Allenatore con il maggior numero di titoli vinti nella storia del Real Madrid: 15
  • Allenatore ad aver vinto il maggior numero di  partite nei cinque maggiori campionati europei: 560. 

E adesso, date torto a Ednaldo, se potete. 

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi