Tuttosport

LIVE

Il massacro giudiziario Juve, l'amato patteggiamento dell'Inter: l'ingiustizia sportiva è servita

Il massacro giudiziario Juve, l'amato patteggiamento dell'Inter: l'ingiustizia sportiva è servita BARTOLETTI
Il tappeto rosso steso ai nerazzurri, l'inquisizione sul club bianconero: tutto surreale, o forse no

L'imbarazzante disparità di trattamento tra Inter e Juve

Lontanissimi e davvero poco afferenti al recente patteggiamento i tempi in cui in Procura si considerava la sentenza definitiva di diversi mesi di inibizione già scontati, 600 mila euro di ammenda alla società e un turno di squalifica alla curva “un brutto precedente”, teso solo a monetizzare. Chissà cosa si pensa oggi, da quelle parti, di quel così morbido precedente della sentenza Agnelli. Altro che “la differenza è tutta nel patteggiamento”: la realtà è che si è partiti fin dal principio da un'ipotesi sanzionatoria (e da un’attenzione mediatica) totalmente diversa nei due casi, ben prima di qualunque accordo. Verrebbe da chiedersi chi, in futuro, si prenderà la briga di opporsi a eventuali prevaricazioni e minacce, considerato che poi alle brutte si salta una partitella o si pagano alcune migliaia di euro e chi si è visto si è visto, ma come sempre non siamo qui per chiedere sanzioni esemplari.

L’unico tema che ci interessa è la ormai imbarazzante disparità di trattamento. Non è per quello che si perde una finale, ma volete mettere la differenza tra il dare l'assalto a tutti i trofei passando le giornate tra intercettazioni inventate e poi smentite dal Procuratore federale in Commissione Antimafia con relativo fango quotidiano e associazione alla Ndrangheta a reti unificate a pochi giorni dagli ottavi e dai quarti di Champions col Barcellona di Messi Neymar e Suarez, rispetto alla pacchia odierna, nella quale i media non esistono e si può preparare al meglio il gran finale in Italia e in Europa una volta scontate le inesistenti sanzioni? E facendo un breve ma impressionante ripasso, c'è realmente chi pensa che sia credibile un calcio nel quale le telefonate uscite nel 2006 costano scudetti, smobilitazione e retrocessione mentre quelle trovate da altri soggetti nel 2010 valgono la conferma di un incredibile premio a tavolino assegnato quattro anni prima per motivi etici?

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi