Il calcio è fatto di giocatori che ne hanno segnato la storia, di partite evidenziate in rosso negli annali. Ma ad entrare nel cuore e nella memoria degli appassionati, ad essere scolpite nella narrazione di questo sport, ci sono state anche esultanze e celebrazioni dei gol divenute iconiche. Da quelle in tempi più recenti (come il festeggiamento di Cristiano Ronaldo, divenuto rinomanto in tutto il mondo e imitato da moltissimi) andando a ritroso nei decenni passati. Da chi esulta allo stesso modo in maniera ricorrente, fino a celebrazioni estemporanee ma che hanno lasciato il segno. La rivista FourFourTwo ha pubblicato una lista delle 32 esultanze più celebri nella storia del calcio.
32. Erling Haaland
Erling Haaland ama esprimersi in diversi modi dopo i suoi numerosi gol, ma per un periodo il norvegese è stato conosciuto soprattutto per il suo marchio di fabbrica, ovvero la celebrazione "zen". La posa deriva dalla sua passione per la meditazione e nel 2020 è stata bizzarramente derisa dall'intera squadra del Paris Saint-Germain dopo la vittoria in Champions League contro il suo vecchio club, il Borussia Dortmund.
31. Bafetimbi Gomis
Dopo aver segnato per lo Swansea City contro il Manchester United nel 2015, Bafetimbi Gomis si è inginocchiato e ha strisciato come una pantera. Questa esultanza, che una volta ha spaventato un raccattapalle in Arabia Saudita, è stata utilizzata da Gomis nel corso della sua carriera. Si pensa che la celebrazione risalga ai tempi del Saint-Ettiene, dove è emerso da giovane, come omaggio a Salif Keita che era soprannominato "la Pantera Nera".