Tuttosport

LIVE

Cartellino blu, rivoluzione nel calcio: cos’è e quando sarà sperimentato

La nuova sanzione sarà applicata solo in alcune circostanze e non prenderà il posto delle ammonizioni ed espulsioni: la spiegazione

Pronta una rivoluzione nel mondo del calcio e i calciatori dovranno stare molto più attenti. Il motivo? Il cartellino blu, che stando al "Telegraph", sarà approvato dall'IFAB (International Football Association Board). Andrà ad aggiungersi al giallo e al rosso e sarà utilizzato soltanto in particolari situazioni, con conseguente allontanamento dal campo per alcuni minuti. L'espulsione a tempo che da molto era al centro di vari dibattiti.

Cartellino blu: cos'è e quando verrà utilizzato

La domanda sorge spontanea: per quanto tempo un calciatore dovrà abbandonare il terreno di gioco? 10 minuti. E poi potrà rientrare in campo con il resto della squadra. Il cartellino blu verrà utilizzato solo in alcuni casi: proteste eccessive oppure per un fallo considerato cinico e antisportivo o comunemente detto anche "tattico". Secondo quanto si apprende, la combinazione tra due cartellini blu, o tra uno blu e uno giallo farà scattare l'espulsione immediata, quindi il rosso. La data per l'approvazione ufficiale potrebbe essere il 2 marzo nel corso del Congresso generale annuale che si svolgerà a Glasgow, in Scozia. La prima fase di sperimentazione potrebbe esserci in FA Cup nella prossima stagione.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi