Tuttosport

LIVE

Uefa, Gravina eletto vicepresidente. Ceferin confermato

Il presidente Figc è stato nominato come seconda carica del massimo organo del calcio europeo

Ceferin contro la Superlega

Ribadita l'importanza dei campionati nazionali come fondamenta del modello Uefa, ringraziati gli alleati come l'Eca di Al Khelaifi e accolto l'invito di Gianni Infantino, pure lui  Lisbona, a restare uniti, Ceferin ha incentrato larga parte del suo intervento sulla contrapposizione fra Uefa da un lato e Superlega dall'altro: "Il calcio è uno degli ultimi beni pubblici che ancora non è stato privatizzato. Il calcio non appartiene a nessuno, o meglio, appartiene a tutti. Non dobbiamo mai dimenticare che abbiamo il dovere di garantire che gli interessi del calcio prevalgano sugli interessi privati di una manciata di privilegiati che attraverso la Superlega sostenevano di voler salvare il calcio ma sono diventati un personaggio della storia di Cappuccetto Rosso, un lupo travestito da nonnina. Ma non ingannano nessuno". Ceferin elogia dunque la Premier League, principale alleata nella lotta alla nuova competizione europea: "Viene demonizzata ma è stata creata attraverso un sistema egualitario e solidale tra i suoi club. Più che un modello da distruggere, è da imitare. Chi dice che l'Europa ne sarà schiacciata, si calmi e sappia che gli inglesi non hanno vinto così tanto nell'ultimo decennio".

Ceferin: "La Uefa non ha paura delle riforme"

"Purtroppo, a differenza dei portieri, i leader non possono mai tornare a casa con un 'clean sheet' - prosegue Ceferin - Nessun leader può essere impeccabile per quanto appassionato, professionale o esperto sia. La cosa più importante è capire gli errori, cambiare e fare diversamente la volta successiva. La Uefa non ha mai avuto paura delle riforme e stiamo facendo la nostra parte introducendo nuovi formati per le nostre competizioni maschili per club a partire dal 2024, oltre ad alcune novità per la Nations League e le qualificazioni per il calcio maschile e femminile. Il calcio esisteva prima che arrivassimo noi, ed esisterà quando noi non ci saremo più. Ma nel frattempo, finché ne saremo responsabili, dovremo fare del nostro meglio per proteggerlo".

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi