D a questa sera la Bertram cercherà di scrivere un altro pezzo della sua storia. I piemontesi saranno impegnati a Tenerife in gara-1 dei quarti di finale di Champions League, ore 21.45 diretta Dazn. Chi vincerà la serie otterrà l’accesso alla Final Four. Nel sorteggio avversaria peggiore non poteva capitare al Derthona. La Laguna Tenerife, infatti, è l’unica formazione della BCL a essere imbattuta in questa stagione. È squadra solida e profonda che vanta tanta esperienza in BCL: l’ha vinta due volte, nel 2017 e nel 2022, e in altre due occasioni, nel 2019 e l’anno scorso è stata sconfitta in finale. Vanta poi un cammino impressionante davanti al pubblico amico: Tenerife ha conquistato ventotto successi consecutivi e ha ottenuto sette vittorie in casa nei quarti di finale di Coppa. A guidarla in cabina di regia è Marcelinho Huertas, che tra un mese compirà la bellezza di 42 anni. Al suo fianco il tedesco David Kramer, uno dei migliori tiratori europei come dimostra il 56.1% da tre con cui viaggia in BCL.
"Giocano a memoria"
"Affronteremo una formazione esperta che gioca a memoria – sottolinea il viceallenatore della Bertram, Iacopo Squarcina -. Molti di loro giocano insieme da diversi anni. È squadra profonda e che ha taglia in tutti i ruoli. Magari rispetto al basket moderno, fatto di grandissima corsa e atletismo, loro sono una cosa un po’ diversa, però riescono a mixare tutte le qualità necessarie per fare campionati di alto livello e i risultati di tutti questi anni stanno dando credito al modo in cui costruiscono la squadra". Nelle Canarie sono in grande fiducia, perché oltre a essere imbattuti in BCL stanno disputando una stagione clamorosa anche nella massima serie spagnola. Sono in serie positiva da dieci giornate e hanno vinto quattordici delle ultime quindici partite. Un filotto che ha portato Tenerife a conquistare il secondo posto in classifica alle spalle della capolista Real Madrid.
"Tenerife incredibile"
"Statistiche alla mano, e anche come sensazione, credo che Tenerife stia facendo qualcosa di incredibile – aggiunge Squarcina -. È una formazione che sta dimostrando a suon di risultati di avere qualità come quella delle formazioni di Eurolega. In questo momento ha potenziale pari a quello di Real Madrid e Barcellona. Per noi tutto questo deve essere uno stimolo, deve essere bello avere la possibilità di giocare contro di loro. Fa parte di un percorso che dovremo essere bravi a cavalcare". A conoscere ben e la forza degli iberici è Reggio Emilia che è stata sconfitta in stagione regolare in entrambe le occasioni. "Dovremo restare connessi per tutti e quaranta i minuti del match senza mai distrarci – ricorda il tecnico tortonese -. Sarà fondamentale non abbattersi quando riusciranno a segnare alcuni canestri che loro rendono facili per la qualità dei giocatori. Abbiamo ben presente che cos’è riuscita a fare nel girone contro Reggio Emilia. Sarà importante mischiare le carte e giocare sempre con grande lucidità in difesa e non tirarci mai indietro sul piano fisico. Al contempo dovremo essere bravi in attacco a prendere i tiri migliori, senza farci ingolosire dalla prima soluzione contro una squadra che ha centri molto fisici".