Tuttosport

LIVE

Chi è il nuovo Papa Leone XIV: la storia dell'ex tennista Prevost

Appassionato di sport ed ex giocatore, il primo Pontefice statunitense è stato eletto al quarto scrutinio: le tappe principali della sua vita

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, la Chiesa cattolica apre un nuovo capitolo della sua storia. Il 69enne cardinale statunitense (primo nella storia della Chiesa), nato a Chicago da una famiglia con origini francesi e italiane, ha scelto il nome di Leone XIV. Una scelta che evoca forza e discernimento, in un momento storico in cui il cattolicesimo è chiamato a tenere insieme spinte riformatrici e fedeltà alla tradizione. La sua figura rappresenta un punto d’incontro tra le due anime del Conclave: da un lato i cardinali latinoamericani, che non avevano un candidato forte; dall’altro gli italiani, troppo divisi tra progressisti e conservatori per trovare una sintesi interna. Su di lui si è formata una maggioranza trasversale.

Un agostiniano con lo sguardo al Sud del mondo

Nato il 14 settembre 1955, Prevost entra nell’Ordine di Sant’Agostino nel 1977 e prende i voti nel 1981. Dopo la laurea in Diritto canonico a Roma, presso la Pontificia Università di San Tommaso d’Aquino, viene ordinato sacerdote nel 1982. È però il Perù a segnare la sua vocazione missionaria: dal 1985 al 1999 lavora come missionario in una delle zone più povere del Paese, imparando a conoscere da vicino la realtà degli emarginati. Tornato a Chicago, diventa nel 2001 priore generale dell’Ordine agostiniano, incarico che ricopre fino al 2013. Quell’anno, Papa Francesco lo chiama nuovamente in Sud America come vescovo di Chiclago. Qui, Prevost consolida il suo impegno pastorale verso migranti e poveri, in perfetta sintonia con lo stile del pontificato bergogliano.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi