Peter Turkson
LUOGO DI NASCITA: Nsuta-Wassaw (Ghana)
DATA DI NASCITA: 11 ottobre 1948 (76 anni)
Il cardinale Peter Turkson ha dichiarato di conoscere bene la necessità di “convivere” con persone di origini e fedi diverse, essendo nato in una famiglia numerosa di dieci figli, con un padre cattolico e una madre convertita da una setta metodista. Pienamente moderno, per anni considerato il favorito dei liberali occidentali che desideravano vedere un papa africano più “flessibile”, il cardinale Peter Turkson riconosce e apprezza l’influenza del Concilio Vaticano II sia nella Chiesa che nel mondo in generale. Giunto in Vaticano con un misto di sorpresa e timore, ha però presto abbracciato il suo ruolo, arrivando a guidare una delle prime grandi riforme curiali di Papa Francesco: la fusione del suo pontificio consiglio con altri due, dando vita a un “super dicastero” sotto la sua guida. Con un solido bagaglio di esperienza pastorale e curiale, Turkson si è dedicato ad affrontare alcune delle questioni più urgenti del nostro tempo, tra cui i diritti umani, l’ecologia e la lotta alla corruzione. In virtù del suo ruolo in curia, si è concentrato quasi esclusivamente su temi socioeconomici, senza però considerare che ciò rappresenti un'eccessiva attenzione al temporale a scapito dello spirituale.