Tuttosport

LIVE

Maurizio Costanzo, i funerali solenni e gli omaggi: da Mattarella a Totti, dalla Venier a De Sica

Maurizio Costanzo, i funerali solenni e gli omaggi: da Mattarella a Totti, dalla Venier a De Sica ANSA

Il celebre giornalista e marito di Maria De Filippi, venuto a mancare venerdì 24 febbraio, è stato salutato da tantissimi personaggi dello sport e dello spettacolo

ROMA - Lutto nel mondo dello spettacolo e del giornalismo italiano: è scomparso all'età di 84 anni Maurizio Costanzo. L'annuncio è stato dato dal suo ufficio stampa. Il celebre conduttore ha fatto la storia della televisione. Autore di svariati programmi tv e timoniere del celebre Maurizio Costanzo Show (nato nel 1982 diventando il talk show più celebre e longevo della tv italiana), ha lasciato il segno nella storia della televisione italiana. La camera ardente sarà allestita dalle 10:30 di sabato 25 febbraio in Campidoglio. La chiusura è prevista domenica alle 18. I funerali si svolgeranno invece lunedì 27 febbraio alle 15, in forma solenne, alla Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo.

Maurizo Costanzo, il cordoglio del presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha espresso "il cordoglio per la scomparsa di Maurizio Costanzo, giornalista, autore e sceneggiatore, che ha contribuito grandemente al rinnovamento dei generi televisivi, ideando nuovi format e nuovi linguaggi. Volto noto e familiare del piccolo schermo non esitò a schierarsi con coraggio contro la criminalità mafiosa, che reagì rabbiosamente organizzando un attentato contro di lui".

Sport e spettacolo, i messaggi per Maurizio Costanzo

L'ex capitano della Roma Francesco Totti ha voluto rendere omaggio al celebre conduttore a lungo suo consulente per la comunicazione e amico: "Maurizio sarai per sempre nel mio cuore. Eternamente grazie", un'altra leggenda giallorossa, Carlo Mazzone, ha reso omaggio a Costanzo via social scrivendo "Riposa in pace Grande Uomo". Sempre dal mondo dello sport è arrivato il messaggio del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis: "Ho conosciuto Maurizio Costanzo alla fine degli Anni 70. Nel 1981 abbiamo scritto insieme un testo sul sesso degli italiani, che diventò un programma televisivo di grande successo da me prodotto con il titolo 'Questa sera amore'. Da quel momento nacque una sincera amicizia, durata ben 42 anni. Credo che sia stato il miglior 'Anchorman' mai esistito".
Tanti i messaggi anche dal mondo dello spettacolo, da Mara Venier: "Ciao Maurizio (emoji del cuore spezzato)…una vita assieme….R.I.P" passando per Christian De Sica: "Devo tanto a te. Quante cose abbiamo fatto in questi anni. Cinema,televisione, teatro. Sono contento di essere venuto a salutarti all’ultimo Costanzo show. Grazie per tutto quello che m’hai insegnato e hai fatto per me. Ti ho voluto tanto bene amico mio. Ciao" fino a Fabrizio Corona che in un lungo post Instagram ha ringraziato Costanzo per la vicinanza nei momenti di difficoltà. Enrico Mentana ha ricordato le esperienze insieme: "Quante ne abbiamo fatte insieme, da Bindi-Di Bella fino a Sordi-Gassman-Vitti, mille riunioni, cento viaggi, l'anniversario dell'11 settembre a Ground Zero, lo scontro con il nostro editore che voleva entrare in politica, e tanto altro. Grazie amico mio" come Renzo Arbore: "Abbiamo cominciato insieme. Eravamo una categoria forte e giovane che ha rivoluzionato la radio negli anni più belli anche insieme a Boncompagni. Poi, le nostre strade si sono divise ma siamo sempre rimasti amici. Ci mancherà. Mi mancherà un grandissimo protagonista della nostra scena artistica".

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi