Tuttosport

LIVE

Nella Coppa di Brignone c’è Shiffrin che gira  la sua carica dei 101

Nella Coppa di Brignone c’è Shiffrin che gira  la sua carica dei 101 EPA
Mentre Federica alza il trofeo, l’americana rinnova il suo record di successi: che sfida nel 2026!

Ultimo giorno di scuola in questa Coppa del Mondo di sci alpino. Gli slalom femminile e maschile hanno fatto calare il sipario su una lunga annata e tra i pali stretti la “secchiona” nella tappa di Sun Valley (Usa) è stata Mikaela Shiffrin. La fuoriclasse statunitense, sulle nevi in Idaho, ha dato un’altra dimostrazione delle sue qualità, completando un’annata complicata per lei dopo la caduta a Killington con 4 vittorie tra i rapid gates, infliggendo distacchi ciclistici alle avversarie. Un segnale alle rivali che, in vista della stagione olimpica, si vorrà lasciare il segno. Shiffrin si è imposta con 1”13 di margine sulla tedesca Lena Duerr e 1”14 sulla slovena Andreja Slokar. Mikaela, quindi, ha portato a 101 le proprie affermazioni in Coppa del Mondo, 64 delle quali in slalom e 86 nelle specialità tecniche (slalom+gigante), eguagliando il primato all time di Ingemar Stenmark. Numeri spaventosi, se si considerano i 157 podi in carriera. Coppa del Mondo di specialità che 19 anni dopo Janica Kostelic torna in Croazia grazie a Zrinka Ljutic, non brillantissima ieri (10ª), ma comunque premiata per la sua consistenza, mentre in casa Italia Lara Della Mea ha concluso in 18ª posizione (a 3”42), unica ad approdare alla seconda manchevista l’uscita di scena di Martina Peterlini nella run-1. Massimo circuito al femminile in cui l’Italia si è resa protagonista della miglior stagione di sempre con 12 vittorie e 24 podi, con due atlete sul podio della classifica generale (Brignone e Goggia), tre Coppe e sei top-3 in totale nelle graduatorie del Circo Bianco e primo posto nella Fis Nations Cup, replicando quanto accaduto nel 2017 e nel 2020, con 4.256 punti, davanti alla Svizzera (4.128) e all’Austria (3.492).

Con questa Brignone si può sognare in vista dei Giochi di Milano Cortina

Primattrice tra le fila del Bel Paese è stata indubbiamente Federica Brignone, che ha potuto sfoggiare nella cerimonia la Sfera di Cristallo (generale), vinta per la seconda volta in carriera, e aggiungendo anche le Coppe di gigante e discesa, non dimenticando la piazza d’onore nella classifica di superG. Facendo il bilancio, in considerazione anche di quanto accaduto nei Mondiali, 11 vittorie in 27 gare per la valdostana (6 giganti, 3 superG e 2 discese) e 18 podi (8 superG, 7 gigante, 3 discesa), stabilendo nel massimo circuito il nuovo record di punti (1594) e di top-3 (16). Coppa di discesa e di gigante nella stessa annata solo come Annemarie Moser-Proell in un’altra era del Circo Bianco. Si prospettano giorni impegnativi per i festeggiamenti, visto il ritorno in Italia con l’accoglienza calorosa a Malpensa domani mattina e non solo: "Domenica vivrò qualcosa di davvero emozionante. A Courmayeur intitolano la pista dove mi alleno a mio nome. E potrò ricevere l’abbraccio di tutti i bambini e i ragazzi dello sci club valdostani, dove sono cresciuto. La mia terra, la mia casa" ha dichiarato. E con questa Brignone si può sognare in vista dei Giochi di Milano Cortina: "Continuerò a gareggiare perché le Olimpiadi in casa saranno qualcosa di speciale. Mi impegnerò al 100% per mettere in pista la miglior versione di me stessa, non mi do una scadenza sul quando smetterò".  Si spera di ritrovare nella prossima stagione una Sofia Goggia ancor più in palla, dando un seguito ai siparietti con Brignone, e un nuovo Alex Vinatzer, ieri 17° nello slalom maschile, in cui il norvegese Timon Haugan si è imposto davanti al francese Clement Noel (+0”03) e all’austriaco Fabio Gstrein (+0”37). Quarto Kristoffersen (+0”42), vittorioso nella Coppa di specialità per la quarta volta e secondo nella classifica generale alle spalle di Marco Odermatt.

Abbonati a Tuttosport

L'edizione digitale del giornale, sempre con te

Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi