Gimbo Tamberi non ha potuto prendere parte ai Campionati Europei a squadre di Madrid, li ha seguiti in televisione e via social il capitano della nazionale italiana ha scritto una sola parola per definire il risultato della nostra squadra “devastanti”. Due anni fa, l’azzurro fu tra i protagonisti del successo in Polonia, questa volta è rimasto a casa per curarsi, seguendo le gare in tv. Ieri, in occasione di un evento a Firenze, Fair Play Menarini, l’anconetano che sarà padre di una bimba nel prossimo mese di agosto, è tornato sull’argomento relativo ai Giochi di Los Angeles. Tra l’altro Gimbo due giorni fa ha aperto un canale su you tube: “Halfness” per raccontare l’altra faccia delle competizioni, ha ammesso che prendersi un impegno per altri quattro anni non è uno scherzo.
La spinta in più
«Quando Chiara mi ha detto che aspettava una bambina mi ha dato la forza di reagire, di andare avanti, di riprovarci, di far vedere che le difficoltà si affrontano». A questo punto però c’è il primo scoglio da superare, ai Mondiali di Tokyo (12/23 settembre) non manca molto. Tamberi si sta curando, ha raccontato di non sentire più il dolore al ginocchio che lo ha afflitto negli ultimi anni. Gli ultimi mesi dello scorso anno i primi del 2025 sono stati per l’azzurro una sorta di periodo di ricarica fisica. «La voglia di fare bene c’è - ha dichiarato l’atleta, unico in Italia che ha vinto un titolo olimpico, uno mondiale, due europei all’aperto - come pure il rispetto degli avversari, visto che siamo in tema di Fair Play, l’oro vinto a Tokyo e condiviso con il mio amico/rivale il qatarino Mutaz Essa Barshim, è stato per ora il culmine della mia carriera, lo ricordo ancora con molta emozione. Valori che cercherò di trasmettere anche a mia figlia». Tamberi in questo periodo si sta allenando alacremente nel mirino ci sono anche un paio di uscite prima dell’evento mondiale, nel mese di agosto. Periodo nel quale la moglie Chiara potrebbe diventare mamma. Gimbo ovviamente ha ammesso che la nascita della bimba arriva prima di tutto il resto. Nel frattempo, il meeting Van Damme di Bruxelles, penultima tappa della Diamond League, calendarizzato il 22 agosto annuncia la sua presenza. All’evento di Firenze era presente il nuovo presidente del Coni Luciano Bonfiglio, eletto allo scranno più alto di Palazzo H il 26 giugno. «Sono convinto che il nuovo presidente continuerà nel solco di Giovanni Malagò - ha aggiunto Gianmarco Tamberi - vedo molta voglia di fare bene, il tutto in proiezione Los Angeles 2028».