A Saint-Vincent si sono conclusi i Campionati Italiani di biliardo sportivo stecca 5 birilli 2019-2021 che per due settimane hanno visto il susseguirsi di oltre 2000 atleti. La Federazione chiude quindi una stagione lunga e frammentata causa pandemia vincendo essa stessa il tricolore per l'organizzazione: "La Federazione ha messo in campo una macchina perfetta - dichiara Andrea Mancino, Presidente Fibis - cosa non semplice in un momento comunque ancora difficile per l'emergenza covid. Gestire in media 250 atleti al giorno con il corpo arbitrale al completo e lo staff, ha richiesto la collaborazione di tutti e ha fatto sì che il tutto si svolgesse rispettando non solo il protocollo sanitario federale, ma anche le restrizioni imposte dalle istituzioni locali, sempre comunque al nostro fianco e coadiuvate da Raffaele Di Gennaro".
Dodici i titoli di categoria assegnati che hanno riservato anche qualche sorpresa sul campo, soprattutto tra le categorie di base e gli Juniores, "Giovani atleti che interpretano il biliardo non solo con notevoli capacità di esecuzione dei tiri ma con la tattica che contraddistingue i campioni - spiega Stefano Gibertoni, vicepresidente federale e responsabile sezione stecca - Sicuramente qualcuno tra loro riuscirà ad essere protagonista nella fasi preliminari di selezione per gli Atleti che disputeranno da titolari il campionato del mondo di 5 birilli in programma il prossimo marzo a Calangianus in Sardegna".
Tra i tricolori assegnati anche quello di Matteo Gualemi (al suo secondo titolo nella foto di Corrado Giavara) nella massima categoria dei Nazionali Pro che con 4-3 batte il vicecampione del mondo Santi Caratozzolo. Alle loro spalle Paolo Marcolin e Ciro Davide Rizzo. Il primo titolo paralimpico lo conquista Fabio Del Zoppo che rifila 2-0 a Michele Niro. Terzi Andrea Sansò e Maurizio Mora. Concluso anche il Circuito Biliardo in Rosa con l'assegnazione della Billiards Ladies Master Cup a Daniela Romiti.
Ecco tutti i campioni italiani della stagione 2019-2021: Matteo Gualemi (Nazionali Pro), Giovanni Triunfo (Nazionali), Vincenzo Consagno (Master), Cristiano Guttarolo (1^ categoria), Michele Cirillo (2^ categoria), Andrea Fachechi (3^ categoria), Matteo Gualemi/Michel Galeotti (Coppie), Carlo Diomajuta/Simona Agostini (coppie miste), Angela Giliberti (femminile), Pietro Palazzolo (Seniores), Luigi Aniello De Girolamo Del Mauro (Juniores), Fabio Del Zoppo (Paralimpico).