La Redazione martedì 9 novembre 2021, 13:16
I camion con i cassoni autoribaltabili sono diventati nel tempo sempre più oversize, performanti, potenti. Si chiamano Dumper Truck e sono gioielli di ingegneria: andiamo a scoprire quali sono i veri "mostri" da 400 tonnellate e oltre, protagonisti nei migliori programmi tv adrenalinici che sottopongono questi bestioni a sfide di velocità, resistenza o acrobazie al limite dell'assurdo. Ecco la Top dei Big Five più grandi del mondo
1 di 16
Liebherr è un gruppo industriale fondato in Germania nel 1949, oggi svizzero. I suoi ingegneri hanno prodotto una coppia di Truck che guadagna la classifica a pari merito: Liebherr T 282C / T 284 hanno una capacità di 360 tonnellate, un motore da 20 cilindri e 3.750 Cv e la velocità massima di 64 km/h. Lunghi 15,7 metri, con una larghezza di 9,67 metri e un’altezza di 7,42 metri, vengono consegnati a pezzi e poi assemblati sul luogo di utilizzo: non entrano in strada. Il prezzo per uno di loro è tra i 4 e i 5 milioni di euro.
4 di 16
Quarto posto in classifica per il bielorusso Belaz 75601, che con il suo motore diesel 4 tempi 20 cilindri a V con retarder sulla trasmissione per la frenata elettromagnetica è un gioiello di ingegneria. Il Belaz ha una portata di 396 tonnellate, è un mostro dei Dumper Truck ma - in azienda - non è neanche il più grosso: tra un po’ arriva il pezzo forte.
6 di 16
Medaglia di bronzo per il Terex MT6300 AC, capace di caricare 400 tonnellate anche se piuttosto “leggero”… con le sue 660 tonnellate di peso. Motore 4 tempi da 20 cilindri con alternatore elettrico che fornisce potenza a un secondo motore elettrico sull’asse posteriore, 4.000 Cv a spingere un mezzo da 14,63 m di lunghezza per 7,92 di larghezza.
9 di 16
Il Caterpillar 797F ha una portata di 400 tonnellate, come il Terex, ma è più pesante del collega: sono 687,5 le tonnellate per il camion “in giallo”. Il motore diesel 4 tempi turbocompressore con trasmissione idraulica spinge il 797F sulle sei ruote Michelin XDR o Bridgestone VRDP. Misure abbondanti, con 14,8 m di lunghezza, 6,52 m in altezza e 9,75 m di larghezza. Soltanto uno è più grosso del Caterpillar, che però vince in velocità: addirittura 68 km/h!
12 di 16
Il Dumper Truck più imponente del mondo è il Belaz 75710, con un peso di 360 tonnellate (a vuoto) e 496 tonnellate di capacità e delle dimensioni mai raggiunte fino a questo punto. La lunghezza sfonda il muro dei 20 metri, anzi 20,6 per la precisione; l’altezza di 8,16 metri è quella di un palazzo a due piani con piano rialzato, la larghezza si certifica in 9,87 metri. Ci vogliono 8 pneumatici Michelin da 4 metri di diametro per spostarlo e 4 motori elettrici da 1.800 Cv ciascuno, con due generatori diesel a 16 cilindri da 1,700 kW: si spinge fino a 64 km/h, è stato progettato per una società mineraria russa con l’obiettivo di essere il camion più grande del mondo, o in alternativa una palazzina.
Abbonati a Tuttosport
L'edizione digitale del giornale, sempre con te
Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti,
rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
Sempre con te, come vuoi